Una nuova area per la degenza adulti all'Ospedale del Cuore di Massa, la struttura d’eccellenza specializzata nella cura delle malattie cardiologiche di tutti, dal feto al neonato fino al grande anziano. Al taglio del nastro è intervenuta l’assessore alla salute della Toscana, Stefania Saccardi, che, oltre a ringraziare coloro che garantiscono giornalmente un'alta qualità dell'assistenza, ha sottolineato la capacità di tutti i professionisti di lavorare in rete e, in particolare, con la rete pediatrica toscana dell'emergenza.
"Il fatto che l'Ospedale del Cuore sia un punto di riferimento per molte regioni è un valore aggiunto per tutto il Sistema Sanitario Toscano, che può contare su questa eccellenza in campo clinico, chirurgico, innovativo e scientifico - ha spiegato l'assessore Saccardi – l’Ospedale del Cuore è la prova che le buone pratiche, se messe in comune con tutto il sistema, diventano patrimonio di tutti, alzando il livello dell'intero sistema, che poi è lo spirito della riforma toscana".
L'ospedale del Cuore è in rete con la Asl Toscana Nord Ovest per infarti, emergenze ma anche cardiologia pediatrica, con la Asl Toscana Centro per la diagnosi fetale, con la Asl Toscana Sud Est, con l'ospedale pediatrico Meyer per la cardiochirurgia pediatrica ma anche la diagnosi di epilessia. E ancora con l'Azienda Ospedaliera Pisana per la cardiochirurgia pediatrica, la diagnostica oncologica e la terapia intensiva neonatale, con l'Azienda ospedaliera di Careggi e Senese per la cardiochirurgia pediatrica.
Da non dimenticare che è il secondo centro in Italia per complessità della casistica ed è il primo a livello nazionale per procedure di emodinamica e per scompenso cardiaco. E' inoltre, un ospedale leader per tecniche innovative e per ricerca, con esiti di eccellenza.