Torna al suo antico nome San Miniato Basso, la frazione del Comune di San Miniato che fino al 1924 si chiamava Pinocchio. Non è certo che Carlo Lorenzini si sia ispirato proprio al borgo pisano per il suo celebre personaggio del burattino, ma la popolazione decise di cambiare la denominazione proprio mentre stava diventano sempre più famosa l'opera di Collodi, che sarebbe diventata celebre in tutto il mondo.
Adesso dal 9 giugno il cartello turistico che accoglierà i visitatori all'ingresso del paese recherà la scritta 'San Miniato Basso, già Pinocchio'. La cerimonia si inserisce nelle iniziative di 'Pinocchio in strada', la manifestazione che giunge quest'anno alla 19ma edizione, in programma il 9, il 16 e il 23 giugno. L'idea di rinominare il cartello turistico, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, è "nata da un colloquio tra me e il sindaco di San Miniato Gabbanini, nel corso del quale abbiamo pensato di recuperare l'antico nome della frazione più popolosa del Comune di San Miniato".
Secondo Giani, "che questo nome avesse qualcosa a che fare proprio con il nome che Carlo Lorenzini dette al suo personaggio? Non sappiamo, ma qualcosa a che fare deve esserci, dal momento che Lorenzini frequentava San Miniato, dove andava a trovare il padre, che lì lavorava".