Nuovi servizi in arrivo in gran parte delle farmacie della Toscana: da oggi si potrĂ non solo acquistare medicinali ma anche prenotare una visita specialistica con il Cup, pagare il ticket, o attivare la tessera sanitaria. Lo prevede l'intesa, della durata di un anno in via sperimentale, siglata oggi tra Regione Toscana, Urtofar e Cispel per l'erogazione di alcuni servizi al pubblico attraverso le farmacie convenzionate: per la realizzazione di quanto previsto dall'accordo, la Regione Toscana ha destinato la cifra di 4 milioni di euro, 2 sul bilancio 2016 e 2 sul bilancio 2017.
"Le farmacie sono un presidio prezioso, non solo per l'erogazione di farmaci - ha commentato l'assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi - sono vicine ai cittadini e sono per loro un importante punto di riferimento. L'accordo siglato stamani le coinvolge anche per servizi fondamentali come le prenotazioni Cup, il pagamento del ticket, l'attivazione della carta sanitaria elettronica. Servizi svolti finora da una parte delle farmacie, ma non da tutte".
Secondo Marco Nocentini Mungai, presdiente di Urtofar, l'unione dei farmacisti toscani, circa l'80% delle farmacie toscane, quindi circa 1000 sul totale di 1300 aderiranno "mettendo a disposizione della cittadinanza servizi socio-sanitari e amministrativi, facilitando l'accesso dei cittadini alle prestazioni".