Salute/ARTICOLO

Salute: a Siena un microscopio laser per la dermatologia

Lo strumento è unico nel suo genere in Toscana e consentirà di evitare le biopsie cutanee

/ Redazione
Sab 5 Maggio, 2018

A Siena arriva un nuovo microscopio che permetterà di effettuare diagnosi sempre più accurate e non invasive, per osservare con estrema precisione tutte le lesioni e patologie della pelle, in maniera immediata e senza necessariamente ricorrere ad asportazione chirurgica e biopsia cutanea. Ecco solo alcune delle funzionalità più rilevanti del nuovo microscopio laser confocale presentato e operativo all’interno della uoc dermatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese. Lo strumento, unico nel suo genere in Toscana si spiega dall’Aou, consente di studiare in profondità i vari strati della pelle, osservando “in vivo” qualsiasi tipo di lesione cutanea, dalla neoplasie tra cui melanomi e carcinomi, alle infiammazioni, alle malattie a carattere infettivo come la scabbia e le micosi.

“Ci sono settori della medicina, come la dermatologia, in cui la tecnologia rappresenta un fattore imprescindibile per rispondere alle esigenze di cura dei pazienti - ha detto il direttore generale dell’Aou senese, Valtere Giovannini -. Grazie a questo moderno strumento rispondiamo a questa necessità: si tratta di un dispositivo indispensabile per dare risposte certe e in tempi rapidi ai nostri pazienti”. Oltre al dg, tra gli altri ha partecipato alla presentazione del nuovo strumento il rettore Francesco Frati.