Viaggi/ARTICOLO

Sagre, tradizioni e musica Primo Maggio in Toscana

Dalla Fiera Nazionale del Rame di Cortona fino alle iniziative sull'olio a Rosignano Marittimo: ecco cosa fare e dove andare

/ Redazione
Mer 23 Aprile, 2014

Ponti in Toscana all’insegna degli eventi. Per il 1 maggio, festa dei lavoratori e per il week end, oltre alle tradizionali iniziative istituzionali non mancheranno eventi, per godersi una giornata all’insegna del relax, della curiosità e della primavera. Tra questi la Fiera Nazionale del Rame di Cortona, nell’aretino, giunta alla sua 33esima edizione con tanti espositori provenienti da Toscana, Umbria e Marche che porteranno in mostra utensili di ogni tipo ma anche opere forgiate con il primo metallo conosciuto dagli uomini.

Saranno invece i fiori i protagonisti a Fornaci di Barga, nel lucchese e l’olio a Rosignano Marittimo, nel livornese dove si terrà VerdeOro (1/4 maggio), vetrina delle produzioni di eccellenza del territorio. Per l’occasione si terranno visite alle aziende, degustazioni di prodotti tipici e cooking show, nel cuore del borgo medievale.

Tuffo nel passato anche nel pistoiese dove si terrà Pescia Medievale (4 maggio): nei rioni Ferraia, San Francesco, San Michele e Santa Maria spazio a spettacol itineranti, combattimenti con spade, esibizioni di artisti di strada, sbandieratori, dame e cavalieri. E poi non mancheranno piatti e bevande d’epoca.

Tradizione anche a Santa Fiora in occasione del 1 maggio, sul Monte Amiata. Tra la sera del 30 aprile e la festa dei lavoratori un albero di abete, viene eretto nella piazza principale. Nella medesima notte merende canti e balli accompagnano l’arrivo del nuovo mese. Infine non mancheranno i concerti. Giorgia si esibirà con il suo “Senza Paura Tour” al Modigliani Forum di Livorno (1 maggio) mentre Umberto Tozzi porterà le sue canzoni al Teatro Verdi di Montecatini (3 maggio). Tozzi porterà i suoi più grandi successi con la sua fidata band in un concerto che spazia dai primi anni Settanta fino ai giorni nostri.