Cultura/ARTICOLO

Rufina: torna la festa di solidarietà “Villa Poggio Reale per Nhacra”

Sabato 11 luglio torna la 2° edizione la festa organizzata dal Comitato in Bianco e Nero

/ Redazione
Gio 9 Luglio, 2015

Dopo il successo della prima edizione che nel luglio 2014 ha portato a Villa Poggio Reale migliaia di persone e ha permesso di raccogliere quasi diecimila euro per la realizzazione del primo distretto sanitario nel villaggio di Nhacra in Guinea Bissau, il Comitato in Bianco e Nero organizza per la seconda edizione la festa “Villa Poggio Reale per Nhacra”.

Sabato 11 luglio Villa Poggio Reale ospiterà artisti di strada, animazione per bambini, prodotti enogastronomici del territorio della Valdisieve e ottima musica. L’incasso della serata andrà interamente alla Missione della missionaria pontassievese Suor Valeria Amato, impegnata da circa 20 anni in Guinea Bissau per realizzare servizi educativi e sanitari.

Villa Poggio Reale aprirà i battenti alle 18, con una serie di iniziative dedicate a grandi e piccoli: dal laboratorio di costruzione di strumenti musicali a cura dell’Associazione Chirilù, ai disegni  colorati sui volti dei bambini dipinti da una make up artist, per arrivare alla giocoleria dei Jugglers in the Park e lo spettacolo teatrale per bambini portato in scena dalla compagnia "La Ciurma", dal titolo "Chi ha visto Peter Pan?". Negli stand del mercatino solidale si potranno acquistare oggetti di artigianato e i gadget del Comitato.

I vini saranno offerti dalle più importanti cantine della Valdisieve e si potranno degustare ottime birre artigianali, per accompagnare i gustosi piatti di carne e vegetariani, donati da alcuni tra i più noti ristoranti della zona per sostenere la causa del Comitato in Bianco e Nero e della Missione di Suor Valeria.

Cuore della Festa, come sempre, la musica. Ad alternarsi sul palco di Villa Poggio Reale saranno dopo le 21 e fino alle 1, le sonorità blues funky, reggae e swing dei BluesWoodS e i ritmi gitani, che dai Balcani portano ai caldi mari del Sud passando per la miglior tradizione cantautorale italiana, dei Ragazzi Scimmia: una delle realtà musicali più ricercate e apprezzate della scena fiorentina. Per accompagnarci alla chiusura della Festa, Gabriele Moresco travolgerà tutti i presenti con il suo dj set scatenato e divertente.

Per informazioni
http://comitatoinbiancoenero.it/

[it_mappa]