Una superficie di 7.500 metri quadrati che accorpa il settore creativo, produttivo e commerciale e un'area destinata all'esposizione dei capi dell'archivio storico, dai primi indumenti da lavoro di fine anni Quaranta fino all'intramontabile 5 tasche caratterizzato dall'inconfondibile etichetta triangolare. Sono questi i numeri della nuova sede dello storico brand fiorentino Roy Rogers, che è stata inaugurata ieri sera a Campi Bisenzio, in occasione dell'edizione 81 di Pitti Uomo.
Si tratta di una struttura realizzata a quattro mani con lo studio Alberto Del Biondi, un mix di cristallo, acciaio e resine che dà forma a spazi luminosi in grado di esaltare i tessuti e le numerose gamme cromatiche dei modelli del brand.
"Siamo entrati in una nuova era strategica - spiega Niccolò Biondi, amministratore delegato di Manifatture 7 Bell, cui fa capo il marchio Roy Roger's - rinnovarsi sempre era un desiderio anche di nostro padre. Potenzieremo la nostra rete di agenti sui mercati internazionali, dove al momento siamo presenti con showroom in Russia, Germania, Olanda, Francia e Spagna. E in programma c'é l'apertura di un monomarca a New York che rifletta la nostra storia vendendo anche pezzi di vintage veri provenienti dall'archivio".
Le proposte del brand per l'autunno-inverno 2012-13 riflettono l'eredità del marchio, che nasce nel 1949 come capo da lavoro. La linea Rugged si compone di modelli dal trattamento 'used', ricreato nello storico modello 5 tasche.
Made in Toscana/ARTICOLO
Roy Rogers vola a New York
Lo storico brand fiorentino inaugura una nuova sede a Campi Bisenzio e presto aprirà uno store nella Grande Mela

roy rogers jeans