La lotta al divario di genere in ambito tecnologico e informatico sarà al centro dell'iniziativa organizzata dal movimento nazionale "Rosa Digitale", nato nel 2015. L'evento è in programma il prossimo 10 marzo (ore 10.30) al Laboratorio della Scuola Sant'Anna, a San Giuliano Terme, nell'ambito de "La settimana del Rosa Digitale" (7/13 marzo).
Sarà un vero e proprio viaggio verso le pari opportunità che vedrà coinvolte associazioni, aziende e gruppi tecnologici, con l'obiettivo di avvicinare bambine, donne e anziane al mondo digitale.
A San Giuliano sarà possibile sperimentare con mano gli ambienti virtuali del laboratorio e conoscerne i progetti. Tra questi c'è anche AMICA, l'iniziativa dedicata agli "Ambiente virtuali per la comunicazione dell'artigianato artistico", un progetto finanziato da Fondazione Telecom Italia. L'obiettivo di AMICA è quello di predisporre metodi per conservare e valorizzare, attraverso il digitale, il patrimonio culturale dell’arte dell’incisione e dell’artigianato.
L'evento del 10 marzo - curato dalla referente toscana di Rosa Digitale Marina Belli - prenderà il via alle ore 10.30 con la presentazione del Laboratorio PERCRO, a cura dei ricercatori Chiara Evangelista, Marcello Carrozzino, Cristian Lorenzini e Raffaello Brondi. Alla 11 si terrà invece un'introduzione al mondo della "realtà virtuale", seguito dalla presentazione altre iniziativa attuate dal laboratorio. Infine per tutti spazio ad una vera e propria "immersione" negli ambienti virtuali e in particolare nel Laboratorio di Arte Grafica.