Cultura/ARTICOLO

Robert Guédiguian vince il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018

La cerimonia di premiazione si terrà il 27 luglio al Teatro Romano di Fiesole alla presenza del regista e della sua 'attrice feticcio', Ariane Ascaride

/ Elisabetta Vagaggini
Ven 22 Giugno, 2018
Robert Guédiguian

E' il regista Robert Guédiguian il vincitore del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018, riconoscimento che dal 1966, grazie all'impegno del Comune di Fiesole, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani - Gruppo Toscano e Fondazione Sistema Toscana, premia i più accreditati registi o interpreti della cinematografia internazionale. Per il secondo anno il Premio Fiesole vede la direzione artistica del critico Gabriele Rizza.

Il regista francese è conosciuto per i suoi film politici, che con un tratto poetico, raccontano storie di persone umili, immigrati, proletari che cercano o che hanno perso il lavoro, senza mai perdere di vista i sentimenti che entrano in gioco e il lato umano di ogni situazione.

Tra i suoi film più conosciuti, 'Marius e Jeannette', che lo ha fatto conoscere al pubblico internazionale; 'Le nevi del Kilimangiario'; 'La ville est tranquille'; il recente 'La casa sul mare - La villa', che nel 2017 è stato selezionato in concorso ufficiale al festival di Venezia e ha vinto il premio César per la miglior attrice non protagonista, andato a Anaïs Demoustier.

La cerimonia di premiazione si terrà il 27 lugio sera, al Teatro Romano di Fiesole, e sarà preceduta, come di consueto, da un incontro con il regista premiato, che parteciperà insieme alla sua attrice musa, oltre che consorte, Ariane Ascaride.

L'incontro sarà anche l'occasione per presentare il volume, dedicato a Robert Guédiguian, curato per il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, da Caterina Liverani.

La retrospettiva dei film di Guédiguian sarà poi in programma all'arena estiva Apriti Cinema, nel piazzale degli Uffizi, e al Teatro Romano di Fiesole.