Cultura/ARTICOLO

Robert Capa in mostra a Lucca Foto che raccontano il Novecento

Fino al 2 novembre al Lucca Center of Contemporary Art si può ammirare la retrospettiva dedicata a uno dei più grandi fotoreporter di guerra del secolo scorso

/ Redazione
Sab 30 Agosto, 2014

Fotografie che raccontano la storia: sono gli straordinari scatti di Robert Capa, uno dei più grandi fotoreporter di guerra del Novecento, che si possono ammirare fino al 2 novembre in una grande mostra ospitata al Lucca Center of Contemporary Art.

Le foto di Robert Capa, per cui spesso ha rischiato la vita, immortalano alcuni dei momenti più tragici del secolo scorso, dalla guerra civile spagnola allo sbarco in Normandia, dalla conquista alleata della Sicilia alla fondazione dello stato di Israele nel 1948. I suoi lavori non si limitano a documentare la storia mi ci portano direttamente sulla scena, con una potenza visiva unica che riesce ad evocare e rendere reali gli scenari impressi sulla pellicola.

Bellissimi e anticonvenzionali anche i ritratti dei grandi artisti, da un giovanissimo Truman Capote che abbraccia un cagnolino a Henri Matisse che lavora nel suo studio di Nizza.
La mostra a Lucca documenta tutte le guerre e gli avvenimenti storici di cui Capa è stato testimone oculare: dal suo primo incarico internazionale a Copenaghen per una conferenza di Trockij del 1932 alle tumultuose parate di Parigi del 1936 fino al viaggio in Indocina del 1954 dove trovò la morte a causa di una mina antiuomo.

Per informazioni: http://www.luccamuseum.com