Attualità/ARTICOLO

Rivivere Larderello: un bando per ripopolare il borgo geotermico

Il Comune di Pomarance e Enel mettono in vendita a prezzi vantaggiosi 25 alloggi nel villaggio degli anni Cinquanta per riportarlo a nuova vita

/ Redazione
Gio 29 Settembre, 2016

Torna il progetto “Rivivere Larderello”, che negli anni scorsi ha consentito ai cittadini del territorio di acquistare a condizioni particolarmente vantaggiose numerosi alloggi di proprietà Enel Italia all’interno del villaggio progettato negli anni Cinquanta dall’architetto Michelucci. Il Comune di Pomarance ed Enel Italia srl, infatti, hanno firmato il protocollo per l’avvio di una nuova fase del progetto che permetterà di acquistare, sempre a condizioni favorevoli, altri 25 alloggi per i quali l’amministrazione comunale individuerà gli acquirenti sulla base di un bando che sarà pubblicato nel mese di ottobre per completare l’attività di vendita entro il 2017.

L’obiettivo è favorire il ripopolamento del villaggio di Larderello e di rilanciare il territorio anche da un punto di vista residenziale, sociale e culturale nel contesto della collaborazione tra il Comune di Pomarance e il Gruppo Enel per lo sviluppo dell’attività geotermica, che ha fatto di Larderello la capitale mondiale della geotermia.

 “Siamo molto soddisfatti – sottolinea il sindaco di Pomarance, Loris Martignoni – per il nuovo accordo con Enel che ci permette di rilanciare un’iniziativa di grande valore: con questo terzo e ultimo bando si ricuce tutto il tessuto abitativo di Larderello e lo si rende nuovamente disponibile per le abitazioni e per una nuova vita residenziale, sociale e culturale. Questo era il progetto iniziale che ha visto da parte di Enel un investimento di 7 milioni di euro sulle infrastrutture e un impegno importante del Comune per completare alcuni servizi essenziali come il teleriscaldamento e offrire così condizioni ottime di vivibilità nel villaggio progettato dal Michelucci. Ci auguriamo che i cittadini colgano questa grande opportunità per dare compiutezza al progetto.”