Ritrovamenti: spunta un fumetto cinquecentesco di Baccio Bandinelli
La singolare illustrazione della Chimera etrusca di Arezzo sarà esposta a Palazzo Vecchio per il G7 della Cultura
/ Redazione
Mar 28 Marzo, 2017
Baccio Bandinelli fumetto Arezzo Chimera
È stato rinvenuto in una lettera di Baccio Bandinelli quello che è stato definito un 'fumetto cinquecentesco'. L’illustrazione ritrae la Chimera etrusca di Arezzo ed è stata vergata dallo scultore sulla pagina di una lettera, per raffigurare graficamente le caratteristiche dell'opera (inclusa la coda allora 'mozza', perché non ancora restaurata), che era da poco sbarcata in Palazzo Vecchio per volere di Cosimo che ne aveva deciso l'acquisto.
Il disegno, 'spuntato' fuori da un volume che fa parte della collezione della Biblioteca Nazionale di Firenze sarà, insieme alla stessa Chimera prestata dal museo archeologico di Arezzo, mostrato di nuovo in Palazzo Vecchio, da domani per un mese, nell'ambito dell'esposizione 'Chimera relocated - vincere il mostro', curata da Sergio Risaliti e organizzata come iniziativa collaterale del G7 della cultura in programma a Firenze il 30 e il 31 marzo. Insieme alle due opere, il pubblico ne potrà ammirare una terza: un busto che ritrae lo stesso Bandinelli.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.