Made in Toscana/ARTICOLO

Risultati record per Ferragamo: vendite a +17% sul 2011

L’area Asia Pacifico si riconferma il primo mercato in termini di ricavi per il Gruppo, bene anche Europa e il continenete americano

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Ferragamo
Nell’esercizio 2012, il Gruppo Salvatore Ferragamo ha realizzato ricavi consolidati totali pari a 1.153 milioni di euro, in incremento del 17% a tassi di cambio correnti (+12% nel solo quarto trimestre 2012), rispetto ai 986 milioni di euro registrati nei dodici mesi dell’esercizio 2011, con crescite significative in tutte le aree geografiche, linee di prodotto e canali distributivi. A cambi costanti la crescita dei Ricavi1 è stata pari al 13% (+11% nel solo quarto trimestre 2012).
 
L’ottima crescita dei ricavi, che segue l’incremento di oltre 26 punti percentuali già registrato consecutivamente negli anni 2010 e 2011, è stata fortemente supportata, oltre che dall’eccellente performance del canale Wholesale e Travel Retail, anche dalla crescita organica registrata nel canale Retail (il like-for-like è infatti aumentato del 8% rispetto all’esercizio precedente)  e  conferma il successo della strategia di Ferragamo, che puntando su un’altissima qualità di prodotto e sul “Made in Italy”, soddisfa le aspettative della clientela globale.
 
Ricavi per area geografica

L’area Asia Pacifico si riconferma il primo mercato in termini di ricavi per il Gruppo, con un fatturato annuo pari a 420 milioni di euro (che rappresenta circa il 37% del totale), in crescita del 18% (+13% nel solo quarto trimestre). Importante soprattutto il contributo dei negozi diretti nell’area che hanno registrato tassi di crescita oltre il 20% rispetto al 2011.
 
L’area Europa ha registrato nel corso del 2012 una crescita dei ricavi oltre il 21% e del 18% nel solo quarto trimestre, confermando il trend più che positivo già evidenziato nei primi nove mesi e la capacità del marchio Ferragamo di intercettare i flussi turistici internazionali.
 
Ottima crescita dei ricavi anche nell’area del Nord America, che ha registrato un incremento del 16%, rispetto all’esercizio 2011 (+15% nel solo quarto trimestre 2012) a sostanziale parità di perimetro Retail.
 
Il mercato giapponese ha mostrato un incremento del 5% (-2% in valuta locale) nel 2012, supportata dall’andamento favorevole dei cambi. Nel solo quarto trimestre 2012, la variazione sia a cambi correnti che costanti è risultata di circa il -5%.
 
Anche l’area del Centro e Sud America ha visto, nel corso dei dodici mesi del 2012, un’ottima crescita pari al 27% (+21% nel solo quarto trimestre).
 
 

Topics: