Tavarnelle Val di Pesa è al primo posto nella classifica europea delle organizzazioni pubbliche più virtuose in campo ambientale. Il comune in provincia di Firenze è stato proclamato vincitore 2012 del premio di ecogestione e audit (Emas) dalla Commissione Ambiente dell’Unione Europea, in occasione della cerimonia avvenuta nei giorni scorsi a Bruxelles.
Tavarnelle è risultato il migliore nella categoria “Settore pubblico – piccole organizzazioni” perché ha approvato un provvedimento, connesso al Regolamento Edilizio, che stabilisce i criteri di sostenibilità ambientale degli edifici e per quelli di nuova costruzione impone l'obbligo di installare cisterne per il recupero e il riutilizzo dell'acqua piovana e dispositivi agli impianti idraulici ed ai rubinetti per la riduzione del consumo idrico all'interno dell'edificio.
Tavernelle è l’unico comune, insieme alla città di Bristol, ad aver raggiunto l’importante traguardo, tagliato da altre cinque organizzazioni europee private vincitrici in categorie diverse. Le organizzazioni pubbliche e private sono state selezionate dalle ventisette candidate provenienti da quattordici paesi europei.
L'European Eco-Management and Audit Scheme (Emas) è un importante riconoscimento europeo per chi si distingue nell’adozione di soluzioni innovative per migliorare la propria gestione e protezione dell’acqua
Ambiente/ARTICOLO
Risparmio idrico: l'Ue premia Tavernelle
Il Comune vince il premio Emas a Bruxelles

ambiente