Si sa, gli italiani sono sempre più inclini a risparmiare per la loro cara automobile, ma non sempre tagliare le spese è facile. Ad esempio per il rifornimento di carburante, che è la voce di spesa più corposa, si può risparmiare con il self service o rivolgendosi alle pompe “no logo” all’esterno dei grandi circuiti. Anche l’assicurazione auto è una spesa ingente, ma è altrettanto semplice scegliere la polizza auto più conveniente. Basta mettere i prodotti di Genialloyd a confronto con quelli di altri operatori per capire qual è l’offerta più vantaggiosa per le proprie esigenze.
E se è vero che il rapporto tra italiani e automobili è così idilliaco come dimostra questa ricerca di Direct Line, è altrettanto vero che scegliere una polizza auto vantaggiosa che ci permetta di risparmiare nella gestione della nostra auto è possibile. Per questo abbiamo realizzato un confronto tra i diversi operatori sul territorio fiorentino per delineare una breve panoramica delle offerte più vantaggiose a disposizione. Per il nostro confronto, abbiamo scelto di voler assicurare una Focus, la “best seller” della casa Ford, con la prima classe di merito. Ecco i risultati su scala provinciale.
Per gli automobilisti fiorentini, una soluzione convincente è quella immaginata da Quixa, la compagnia assicurativa online del gruppo Axa. Emessa in 24 ore, la polizza costa 406,45 euro con possibilità di pagamento rateale. Convincente l’offerta di Direct Line, che costa 408,93 euro, attiva entro 24 ore. Anche la compagnia di assicurazioni online Linear, di Unipol Gruppo Finanziario, offre una polizza da 419,88 euro.
Come si può notare, quindi, il panorama delle offerte è non solo molto vasto ma anche molto eterogeneo. L’assicurazione auto è sicuramente una voce di spesa importante che si aggiunge al bilancio per la gestione e la cura del proprio veicolo. Risparmiare è possibile, basta tenere bene a mente qual è l’uso che facciamo della nostra auto e soprattutto con quale frequenza ce ne serviamo, se la parcheggiamo in strada o in garage e così via. Infatti sul mercato non sono presenti soltanto diversi operatori, ma anche le tipologie di polizze sono estremamente varie, per rispondere alle diverse esigenze degli automobilisti.
Infatti, un’altra alternativa offerta dal mercato è l’assicurazione auto a km, una formula che permette di stabilire il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi. Questo tipo di soluzione prevede, però, l’installazione di una scatola nera all’interno del veicolo, data solitamente in comodato d’uso dalla stessa compagnia. Questo tipo di offerta è particolarmente indicata per chi non utilizza quotidianamente l’auto o che comunque non supera il limite di percorrenza previsto da questo tipo di polizza.
Ancora, l’automobilista in cerca della polizza per il proprio veicolo potrebbe valutare di sottoscrivere un’assicurazione auto online grazie a cui è possibile risparmiare in quanto le società specializzate in questo tipo di erogazione non hanno una sede fisica né hanno bisogno dell’intermediazione di agenti commerciali sul territorio. Questo, però, non significa che il risparmio va a scapito dell’assistenza clienti, che resta completa ed efficiente.
a cura della redazione di Supermoney