Avanti tutta sui Rifiuti Zero. E' nel programma di mandato e, senza preconcetti politici e ideologici , è la strada che vogliamo seguire". A parlare è il sindaco di Rignano Daniele Lorenzini, che questa mattina ha incontrato Rossano Ercolini, il "Nobel" per l'ecologia vincitore del Goldman Environmental Prize 2013. Sala del consiglio comunale gremita e pubblico molto partecipe all'iniziativa. Ha raccontato e illustrato i progetti di questi anni messi in atto a Capannori, il primo comune italiano ad aderire alla strategia "Rifiuti Zero", basata sul riciclo di tutti i prodotti: i rifiuti da problema ambientale ed economico si trasformano in una risorsa.
"Il consiglio comunale ha recentemente approvato un atto proprio su questo argomento e abbiamo quindi intrapreso questo percorso virtuoso che adesso deve essere incentivato e favorito, ha spiegato il consigliere Tommaso Cipro".
Molto soddisfatto dell'iniziativa anche il sindaco Daniele Lorenzini: "E' stata un'iniziativa molto importante e utile. Il Comune di Rignano negli ultimi tre mesi ha aumentato di circa dieci punti percentuali la raccolta differenziata, arrivando quasi a toccare quota 60 percento grazie all'installazione delle calotte elettroniche nel centro storico. L'obiettivo non può essere che quello di migliorarci e di avviare nuovi progetti virtuosi per la differenziazione dei rifiuti e il riutilizzo dei prodotti usati come del resto stanno già facendo già alcune associazione del territorio. Penso per esempio a La Formica".
Ambiente/ARTICOLO
Rignano: obiettivo rifiuti zero Cresciuta la raccolta diffenziata
In tre mesi il comune ha aumentato di dieci punti percentuali la raccolta differenziata

riciclaggio raccolta differenziata