La commissione scientifica, composta da esperti internazionali, ha consegnato alla Regione Toscana l'analisi del rapporto sulla sicurezza del rigassificatore Olt, presentato dalla Società Olt Offshore Lng Toscana lo scorso aprile. Ne dà notizia, in una nota, la stessa Regione spiegando che il report è basato sull'approfondita conoscenza da parte della commissione internazionale di incidenti e pericoli relativi ad installazioni simili a quella di Olt, di studi tecnici condotti su analoghe tipologie di impianti e di ricerche effettuate nel campo della sicurezza del gas naturale liquefatto. Debitamente tradotto in italiano, prosegue la nota, il report verrà trasmesso al presidente del Comitato tecnico regionale per la Toscana (Ctr) che provvederà a consegnarlo al coordinatore del Gruppo di lavoro incaricato dal Ctr di effettuare l'istruttoria preliminare del Rapporto definitivo di sicurezza già avviata nella riunione del comitato del maggio scorso.
“Così come più volte anticipato dalla Regione - ha dichiarato l'assessore Anna Rita Bramerini – la commissione di esperti internazionali, attivata dopo la presentazione del rapporto definitivo, ha svolto il suo compito. Il documento che ha elaborato è strettamente tecnico e oltre a costituire un validissimo contributo per il rappresentante della Regione Toscana in seno al CTR che fa parte anche del Gruppo di Lavoro, contribuisce a supportare anche il lavoro del CTR, già valido dal punto di vista scientifico, ma che in questo modo potrà contare su un confronto ulteriore. La Regione, anche con questa azione, dimostra di aver rispettato gli impegni presi”.
Per visionare il Report “Analysis of final Safety Report OLT Offshore LNG Toscana