Cultura/ARTICOLO

Ricomincio da tre al cinema Successo girato (anche) a Firenze

Il film di Massimo Troisi nel 1981 sbancò il botteghino incassando quasi 15 miliardi di lire, un record per l'epoca

/ Redazione
Lun 23 Novembre, 2015
Troisi Arena Firenze

Il cinema vive senza dubbio un periodo di 'eterno ritorno', tanto per citare Nietsche. Dopo la settimana dedicata a Fantozzi, il 23 e 24 novembre in centinaia di sale italiane sarà riproposta la prima pellicola di un grandissimo del cinema nostrano - Massimo Troisi - cioè "Ricomincio da tre", film che segnò il debutto dell'attore napoletano come regista sul grande schermo nel 1981.

Un film che intreccia la sua storia con quella dell'Italia dei primi anni '80. Massimo Troisi infatti interpreta Gaetano, un ragazzo timido che vive a San Giorgio a Cremano nella periferia di Napoli subito dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980. Stanco della vita da provincialotto fatta di famiglia, di banali uscite con gli amici, fra cui l'affezionato amico Lello Sodano, col quale ha un rapporto spassosamente conflittuale, e di un alienante lavoro in una azienda alimentare, decide di trasferirsi a Firenze da sua zia, la sorella del padre.

L'arrivo in Toscana è l'inizio di una nuova vita per Gaetano, che si innamora di Marta, infermiera di un centro di igiene mentale del fiorentino. Dopo alterne vicende - tra tradimenti presunti e reali - i due riusciranno a vivere la loro storia d'amore assieme.

Con "Ricomincio da tre" Massimo Troisi riuscì a battere tutti al botteghino in quel 1981, incassando quasi 15 miliardi di lire - un'enormità per l'epoca - e superando quell'anno i grandi campioni di incasso italiani, come 'Il bisbetico domato' o 'Fantozzi contro tutti' (che, non a caso, è tornato nei cinema poche settimane fa). Ma il successo 'travolse' anche le pellicole straniere, in particolare fronteggiò quell' 'L'impero colpisce ancora', secondo capitolo della trilogia originale di Guerre stellari, a sua volta prossimo al ritorno sul grande schermo con il settimo episodio.

L'appuntamento è perciò nelle sale di tutta Italia il 23 e 24 novembre, mentre per la Toscana il film è in programma al The Space ed UCI Cinemas di Firenze, all'Uci cinemas di Campi Bisenzio, al Boccaccio di Certaldo (Fi), al Clev Village di Chiusi (Siena), al Sant'Agostino di Colle Val d'Elsa, allo Space di Grosseto e Livorno, al Garibaldi di Poggibonsi (Siena), all'Omnia Center di Prato ed all'Uci Cinemas di Sinalunga ed Arezzo.


Ti potrebbe interessare anche:

- Firenze? Al cinema ancora più bella con l'alta definizione del 4K

- Tanti auguri Roberto, sono 63! Troisi, Arbore, l'Oscar ... e poi Dante

- Io che amo solo te, anteprima a Firenze. Al Principe, per Corri la Vita

Topics: