La Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, in piazza dei Cavalieri a Pisa, progettata dal Vasari e che ospita la sua pala 'Lapidazione di Santo Stefano' recentemente restaurata, è stata riaperta ed è visitabile, per adesso due giorni alla settimana: il martedì e giovedì dalle 10 alle 12.30 la prima, seconda e quarta settimana di ogni mese.
La riapertura è stata possibile grazie alla mediazione dell'istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano, spiega il presidente Umberto Ascani, "che ha permesso di raggiungere un accordo tra il rettore della chiesa don Francesco Barsotti e il presidente del Gruppo Marinai d'Italia di Pisa per l'apertura, sia pure in fase transitoria, dell'edificio di culto che ospita tra le numerose opere d'arte anche l'unica collezione di storiche bandiere moresche, conquistate dall'Ordine nel corso di oltre due secoli (XVI e XVII) nelle battaglie svoltesi sull'intero Mediterraneo, a difesa della cristianità".
Inoltre il Comune precisa che "si prevede che dopo alcuni lavori a completamento della ristrutturazione delle coperture, gli orari per adesso limitati, possano essere ampliati con il concorso dei soci dell'associazione nazionale Marinai d'Italia a partire dal prossimo anno".
La forto è di Marco Ramerini
[it_mappa]