La Terrazza Mascagni, uno dei luoghi simbolo di Livorno affacciata sul lungomare della città, tornerà presto allo splendore originario. Sono infatti al via i lavori dell'ampio intervento di riqualificazione, che riguarderà anche l'area circostante, previsti dal Comune e che toccheranno gli elementi chiave del complesso monumentale: dall'illuminazione agli elementi architettonici che compongono la parte strutturale fino alla sistemazione a verde, in prossimità dell'Acquario, che ospiterà giochi per bambini.
Un radicale intervento, d'intesa con la Sovrintendenza, che permetterà di salvaguardare e proteggere la Terrazza in tutte le sue parti conservandone le caratteristiche originali. "Questa amministrazione - spiega l'assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Aurigi - si è posta un obiettivo preciso sin dall'inizio: valorizzare il lungomare, per una città sempre più bella e attrattiva per i turisti e soprattutto per i livornesi. Dopo aver riqualificato e valorizzato l'area attorno alla statua dei Quattro Mori, ora tocca alla Terrazza Mascagni, che sarà riportata al suo antico splendore con un intervento generale che la città attendeva da anni".
I lavori riguardano in primis la sostituzione dei vecchi candelabri ormai deteriorati: si tratta di 56 candelabri di tipo corto tra balaustre e caposcala. Poi saranno posizionati 20 candelabri di tipo lungo nei giardini, e 3 nuovi candelabri stile Liberty a tre bracci di 10 metri. Infine altri tre potenzieranno l'illuminazione della zona nord.
Entro metà luglio partiranno i lavori per il risanamento strutturale con interventi di ripristino della balaustra, dei capitelli, dei gocciolatoi e delle panchine. Per la pavimentazione è previsto un ripristino parziale dove occorre. È già iniziata invece la sistemazione dell'area a verde, con la risagomatura delle aiuole esistenti, la sistemazione dei percorsi pedonali e la cordonatura di una grande area verde che ospiterà una struttura gioco in legno.