Attualità/ARTICOLO

Renzi: "Navi militari a Piombino"Mancano però i finanziamenti

Ieri, all'ormeggio della Costa Concordia nel porto di Genova, Renzi rilancia sullo smantellamento delle navi militari a Piombino. Rossi: "Una buona notizia"

/ Redazione
Lun 28 Luglio, 2014
porto di piombino

“Le navi militari saranno smantellate nel porto di Piombino”. Mentre la Costa Concordia viene pilotata dentro il porto di Genova, il presidente del Consiglio Matteo Renzi conferma quale sarà il futuro di Piombino. Il porto – sottolinea il premier - non era in grado di accogliere la Concordia, ma non sarà abbandonato. Gli fa eco il ministro della Difesa Roberta Pinotti: “Piombino si sta attrezzando, abbiamo fatto un accordo. Abbiamo un numero molto alto di navi militari da smaltire”.

Felice di queste dichiarazioni il presidente della Regione Enrico Rossi che rilancia: “Una buona notizia. Queste parole confermano la volontà di attuare l'accordo di programma sottoscritto ad aprile”. Soddisfatto anche per il sindaco di Piombino Massimo Giuliani: “Saremo pronti, a settembre il porto sarà completato. Attendevamo un segnale e Renzi l'ha dato. Non che 38 navi possano risolvere tutti i nostri problemi perché resta aperta la partita della reindustrializzazione, di una nuova produzione moderna e sostenibile di acciaio”, dice Giuliani. Ma per il porto non ci saranno comunque ritardi sulla tabella di marcia.

Nessun ritardo insomma per l'avvio dell'attività di smantellamento delle navi militari. Mancano però i finanziamenti. “Ed è importante che siano stanziati quanto prima perché ciò potrà consentirci di trovare con più facilità il soggetto privato che se ne potrà far carico”, dice Rossi rivolgendosi a Renzi. Perché per partire con lo smantellamento delle vecchie imbarcazioni occorre fare una bando di gara.