Da questo pomeriggio tre nuovi treni Vivalto viaggeranno sulla rete ferroviaria della Toscana: il taglio del nastro dei convogli si è tenuto questa mattina alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze, alla presenza dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli e del direttore della divisione passeggeri regionale di Trenitalia Orazio Iacono. Così – con l’innesto delle nuove vetture – la flotta regionale toscana passa ad un totale di 37 treni Vivalto.
I nuovi convogli viaggeranno sulle linee Pistoia – Firenze –Montevarchi – Chiusi e – inizialmente – effettueranno anche i collegamenti in Direttissima per collegare Firenze e Arezzo.
“Credo che ci siano delle componenti importanti in questa fornitura di treni- ha detto a margine del taglio del nastro l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli - una è quello di avere una predisposizione con le porte rinforzate per viaggiare in direttissima sia verso sud che nord. L’altro aspetto è quello relativo al maggior comfort e sicurezza, visto il sistema di videosorveglianza rinforzato (a bordo treno n.d.r) e toilette riviste per poter avere maggiore agibilità per i diversamente abili”.
Il numero uno della divisione passeggeri di Trenitalia per la Toscana Orazio Iacono ha poi fatto il punto anche sulle migliorie in materia di puntualità dei convogli. “In meno di due anni è cresciuta dall’87% al 91%, considerando anche scioperi e cause di forza maggiore – ha spiegato, aggiungendo poi che “i pendolari stanno cominciando a viaggiare meglio con più comfort, più puntualità e informazione a bordo. La customer satisfaction – ha chiosato Iacono – è passata dal 76% all’83%, per cui numeri importanti”.
Riguardo all’informazione la tecnologia a bordo dei Vivalto permetterà un’attenta integrazione di tutti gli strumenti di comunicazione messi a disposizione sul treno, dagli annunci sonori fino a monitor, segnaletica, mappe tattili nelle toilette e pulsantiere in Braille per i non vedenti. Infine Regione e Trenitalia hanno annunciato che un quarto treno Vivalto sarà introdotto nella flotta a inizio 2017.
[it_video]