Attualità/ARTICOLO

RC Auto, giù i prezzi delle assicurazioni auto

I prezzi delle assicurazioni a settembre 2015 indietreggiano fino a quota 378 euro, lasciando sul terreno il 5,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente

/ Redazione
Lun 23 Novembre, 2015
Assicurazione auto, prezzi in calo a settembre

Passo indietro per i prezzi dell'Rc Auto. A seguito del calo registrato sul finire del 2012, a settembre 2015 le tariffe dell’assicurazione Rc Auto obbligatoria per Legge hanno toccato in media quota 378 euro rispetto ai 401 registrati nello stesso periodo dell’anno precedente, lasciando sul terreno circa sei punti percentuali, più precisamente il 5,9% anno su anno. Il calo in valore assoluto ammonta a 23 euro in media.

Lo mette nero su bianco il report redatto dall’Ania, l'associazione nazionale fra imprese assicuratrici che fatto un bilancio dei contratti di assicurazioni auto rinnovati nel mese di settembre.

Tariffe assicurazioni Rc auto, il report dell'Ania

Facendo un passo indietro e riguardando i dati del settembre 2012, emerge che il premio medio  ha fatto un passo indietro pari a 15,6 punti percentuali abbassandosi di 70 euro in tre anni (nel settembre di tre anni fa il premio della polizza assicurativa era pari a quota 448 euro). Guardando invece ai singoli anni, nel settembre del 2012 i prezzi delle assicurazioni auto hanno perso il 4,4%, nel 2013 il 6,2% mentre nel settembre del 2014 si sono ridotti del 5,9% anno su anno.

Le tariffe delle assicurazioni Rc Auto oggetto dell’indagine, sono quelli che la compagnia assicurativa mette nero su bianco e invia al consumatore nei 30 giorni precedenti alla scadenza del contratto.

Più nel dettaglio, nel mese di settembre i contratti rilevati superano i 2,4 milioni per un importo complessivo a quota 921 milioni. Di questi contratti, il 76% è stato stipulato per le auto; il 7% ha riguardato il comparto dei motocicli e solo il 3% i ciclomotori.

Lo studio ha inoltre acceso i riflettori sui premi relativi alle tre principali tipologie di veicoli e cioè autovetture, motocicli e ciclomotori. Nel dettaglio, il prezzo medio della polizza assicurativa stipulata sull’auto ha perso 6,4 punti percentuali mentre si è rivelata meno ripida la discesa i motocicli e ciclomotori il cui premio si è abbassato soltanto dell’1,2% e dell’1% rispettivamente.

A conferma dei risultati dell’analisi c'è anche la rilevazione che mensilmente viene effettuata dall’Istat, l'istituto nazionale di statistica. I dati dell’Istituto infatti segnalano che, a partire da settembre 2013 l’indice dei prezzi relativi alle coperture rc auto è stato sempre in calo. A settembre 2015 la variazione tendenziale dell’indice a 12 mesi era pari a ‐1,9%.