E' prima in Toscana e ottava in Italia. Sono stati presi in esame le innovazioni introdotte per la gestione della mobilità (car sharing, bike sharing e mobility manager), lo stato di salute della città in relazione alla presenza di auto di nuova generazione o alimentate a combustibili alternativi, l'offerta di trasporto pubblico, le piste ciclabili e le zone a traffico limitato e pedonali.
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Per la prima volta Prato è stata inserita tra le prime dieci città italiane del rapporto Euromobility sulla mobilità sostenibile, l'indagine sulle principali 50 città realizzata dall'Osservatorio sulla mobilità sostenibile: Prato si è classificata all'ottavo posto tra le metropoli più eco-mobili d'Italia. Torno mantiene la prima posizione, seguita da Brescia e Parma al secondo e terzo posto e da Milano e Bologna al quarto e quinto. Al sesto e al settimo troviamo Bergamo e Venezia, poi Prato e Modena. Fanalini di coda L'Aquila, Catanzaro e Reggio Calabria.
Tanti gli indicatori presi in esame dall'edizione 2012 della ricerca, che ha appunto monitorato 50 città italiane, tra i capoluoghi di Regione, i due capoluoghi delle Province autonome e quelle con una popolazione superiore ai 100mila abitanti.
Sono stati presi in esame le innovazioni introdotte per la gestione della mobilità (car sharing, bike sharing e mobility manager), lo stato di salute della città in relazione alla presenza di auto di nuova generazione o alimentate a combustibili alternativi, l'offerta di trasporto pubblico, le piste ciclabili e le zone a traffico limitato e pedonali.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.