Si è concluso lunedì 13 novembre, la sesta edizione di Play Your Tuscany, il blogtour di Toscana Ovunque Bella sulla Via Francigena che aveva come sottotitolo: “Un cammino, infinite storie”. Il tour era iniziato il 9 novembre dalla porta della Toscana, al Passo della Cisa a Pontremoli, ed era proseguito per Aulla, Camaiore, San Miniato, Gambassi Terme, San Quirico d’Orcia per terminare a Radicofani. L’iniziativa, organizzata da Fondazione Sistema Toscana, Regione Toscana e l’Associazione toscana Vie Francigene ha visto il coinvolgimento attivo delle 7 amministrazioni dei comuni attraversati.
[it_video]
Hanno fatto parte della comitiva: la blogger dell’Arizona Jamie Lee, l’esperta di fotografia e di vino Elisa Orlando, il consulente di web marketing Edoardo Pucciarelli, il fotografo Alessio Grazi e i due videomaker campani Bernardino Caruso e Francesco Tipaldi. Tutti selezionati tra le centinaia di candidature pervenute. La ricerca puntava a coinvolgere blogger, fotografi, videomaker già conosciuti in rete in Italia e all'estero, amanti dei viaggi ed esperti di cibo e arte, con l’obiettivo di promuovere le bellezze, le tradizioni, i prodotti del territorio, attraverso i loro occhi e i loro racconti sul web.
La festa di fine tour si è tenuta nella Fortezza di Radicofani alla presenza dei partecipanti e degli organizzatori. Tra questi: Costanza Giovannini, responsabile comunicazione di Fondazione Sistema Toscana, Andrea Carubi, responsabile Via Francigena di Regione Toscana, che ha letto la storia di Toscana Ovunque Bella del Comune di Pontremoli (MS), Fausto Cecconi, consigliere con delega alla Francigena di Radicofani (SI) che ha letto la storia del suo Comune, Daniele Cei, assessore al Turismo di Fucecchio (FI) che ha mostrato una video-storia inedita sulla Via Francigena che diventerà un nuovo racconto di Toscana Ovunque Bella.
È stato un viaggio che ha portato i partecipanti in varie province toscane lungo il tratto toscano della Via Francigena, alla scoperta delle storie di Toscana Ovunque Bella, il progetto di promozione turistica regionale che raccoglie i racconti inediti di ciascun comune toscano. Molti artisti famosi hanno prestato la loro creatività al progetto. Tra gli autori dei racconti troviamo 46 tra artisti e scrittori, alcuni molto noti. Pisa, ad esempio, è narrata da una delle voci più celebri del giallo italiano, il pisano Marco Malvaldi. Giampaolo Talani presta la voce a San Vincenzo, Marco Vichi all’Impruneta, Dario Nardella a Firenze, Margaret Mazzantini a San Casciano dei Bagni. Ad oggi il sito www.toscanaovunquebella.it raccoglie 200 storie inedite grazie all’adesione del 70% dei comuni Toscani (numeri in continua evoluzione).
Per restare aggiornati sul tour visitare il sito www.playyourtuscany.com