Anche Palazzo Vecchio e il museo Bardini partecipano oggi alle iniziative della ‘Notte dei musei’, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno. Un modo per far scoprire alcuni musei comunali a chi magari non può frequentarli in orari canonici, col vantaggio della gratuità, oppure per coinvolgere un pubblico più giovane, più abituato a uscire la sera.
Palazzo Vecchio, che già chiude normalmente a mezzanotte, è gratuito dalle 18 e sarà possibile visitare autonomamente i quartieri monumentali. Per i bambini dai 6 ai 10 anni, il museo dei ragazzi prevede un’attività particolare, dal titolo ‘Al ballo nella corte dei sogni’, con vari personaggi, dal topo alla tartaruga alla civetta, che animeranno le sale e racconteranno storie, fino al grande ballo nella Sala dei Gigli. L’appuntamento è dalle 18 alle 20, o dalle 21 alle 23. L’attività è gratuita. Occorre prenotarsi al numero 055 2768224. Informazioni anche su www.palazzovecchio-museoragazzi.it/; info.museoragazzi@comune.fi.it.
Il museo Bardini, che il sabato chiude normalmente alle 17, sarà invece aperto straordinariamente e gratuitamente fino alle 23. Sono possibili anche visite guidate, anch’esse gratuite, alle 17.30, alle 19, alle 20.30, alle 22. Per informazioni, 055-2342427, oppure www.museicivicifiorentini.it/bardini/.
Tra l’altro, quello di domani è il primo appuntamento del museo Bardini nell’ambito dell’iniziativa ‘Con gli occhi di…’, ovvero un ciclo di visite guidate e laboratori per bambini e famiglie per far scoprire lo stesso museo Bardini, il museo Horne (www.museohorne.it, 055-244661) e lo Stibbert (www.museostibbert.it, 055-486049/475520) attraverso gli ‘occhi’ dei grandi collezionisti e antiquari che hanno dato loro il nome. ‘Con gli occhi di…’ continuerà fino a settembre. Per tutte le iniziative è consigliata la prenotazione.
Cultura/ARTICOLO
Questa sera torna la ‘Notte dei musei’
Dalle 18 ingresso gratuito, visite guidate e tante attività per i più piccoli

notte dei musei