Forse non ci hai mai fatto caso, ma i costi delle assicurazioni auto variano anche in base al tipo di alimentazione della vettura. Detto altrimenti, un’automobile a benzina avrà un prezzo differente da una macchina diesel.
Quando ci si trova a dover acquistare un’auto prestiamo generalmente poca attenzione a questo fattore e tendiamo a optare per quello che consuma di meno e che quindi ha un costo del carburante inferiore, senza tenere presente che questo, sul lungo periodo, andrà a influenzare anche il costo dell’rc auto.
Rc Auto a benzina vs Rc Auto diesel: quale costa meno?
In generale una vettura alimentata a benzina ha un premio assicurativo inferiore a un’automobile diesel. Proprio perché il costo dell’rca varia anche sulla base dell’alimentazione, oggi abbiamo deciso di effettuare alcune simulazioni al fine di permetterti di comparare i prezzi e di vedere quando effettivamente questi si differenzino.
Per farlo abbiamo chiesto una mano agli esperti di SuperMoney, il portale online che ti aiuta a confrontare i prezzi e le caratteristiche dei principali prodotti assicurativi presenti sul mercato. In questo articolo troverai quindi i risultati raccolti prendendo come riferimento un’automobilista fiorentino, assunto come dipendente in un’azienda privata che ha deciso di acquistare una Fiat Pandacat Hobby a benzina e un altro ipotetico guidatore che, alle medesime condizioni, vuole acquistare una Fiat UlysseEmotion FAP, disponibile invece in versione diesel.
Sempre ai fini dell’indagine, si è supposto che entrambi i soggetti in questione non abbiano mai usufruito della Legge Bersani e che quindi appartengano a una classe CU 1. Le vetture vengono inoltre parcheggiate in box privato e utilizzateentrambe principalmente per il tempo libero e senza alcun tipo di antifurto. Vediamo quindi qui di seguito quanto costa assicurare un’auto a benzina o diesel a Firenze.
Quanto costa assicurare un’auto a benzina a Firenze?
Partiamo dal costo di un’assicurazione auto a benzina a Firenze. Nello specifico, come anticipato, ti riportiamo i prezzi delle polizze auto più convenienti prendendo come modello una Fiat Panda a benzina con allestimento cat Hobby.
Al netto di sconti e promozioni, la compagnia assicurativa che offre le migliori condizioni assicurative per questa tipologia di vettura e sulla base delle esigenze del guidatore sopra citate, è Direct Line che propone una polizza auto a 561,17 € annuali con un massimale di 5.000.000 € per le persone e 3.000.000 € per le cose.
In seconda postazione troviamo invece Linear, la compagnia assicurativa del gruppo Unipol. Sottoscrivendo una polizza auto con questa agenzia per assicurare la tua Fiat Panda cat Hobby, il costo dell’rca ammonterebbe a 588,16 € all’anno e con un massimale unico di 6.000.000 €.
Quanto costa assicurare un’auto diesel a Firenze?
Vediamo invece ora di concentrarci sul costo di un’assicurazione auto diesel a Firenze. In questo caso abbiamo fatto riferimento a un guidatore tipo fiorentino con le medesime caratteristiche di quello dell’esempio precedente ma questa volta che intende sottoscrivere una polizza per una Fiat Ulysse diesel con allestimento Emotion FAP.
Ecco che, sempre al netto dei costi, sottoscrivendo una polizza Direct Line per una vettura diesel, il prezzo del premio assicurativo sale ed è pari a 729,90 € annuali. Lo stesso accade se si procede in una simulazione per lo stesso modello con la compagnia assicurativa Linear. Con essa, infatti, ammonterebbe a 659,05 € all’anno.
In conclusione, l’indagine condotta fa emergere con chiarezza come acquistare un’automobile a benzina sia sicuramente una scelta più vantaggiosa, quanto meno per quanto riguarda il prezzo dell’assicurazione auto.