Quanto conosci i vini toscani? Arriva il Gioco del Chianti Classico
Un gioco a cura di 'Giochi Briosi' per andare alla scoperta di un angolo di Toscana unico al mondo attraverso i suoi prodotti enogastronomici e i personaggi che ne hanno fatto la storia
/ Redazione
Mar 30 Maggio, 2017
Il Gioco del Chianti Classico
"Conoscere divertendosi" questo lo slogan dell'azienda toscana Giochi Briosi che in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico e le fattorie ha realizzato il primo "Gioco del Chianti Classico".
[it_video]
Quanto conoscete il Chianti Classico e i suoi vini? Da oggi potrete scoprirlo con le 360 domande e risposte del gioco, un percorso ludico adatto a tutta la famiglia, che va oltre le generazioni. I giocatori possono dar vita ad un vero e proprio viaggio alla scoperta di quest'angolo di Toscana. Tra detti, strumenti e i vini, si racconta la storia di questo grande territorio viticolo, uno dei più importanti al mondo. È anche possibile imbattersi nei personaggi famosi tra quesiti di storia, aneddoti e curiosità: da Leonardo a Michelangelo, da Machiavelli alle grande famiglie nobiliari del vino, da Giovanni da Verrazzano a Kenneth Branagh.
Un gioco semplice con trappole, carte e numeri per approcciare il mondo del Chianti Classico in modo divertente. Uno strumento didattico in cui la partecipazione è un fattore fondamentale del buon esito del gioco. Non resta che disporre le carte e aprirsi a questo viaggio e... il gioco può iniziare.
“Pochi vini come il Chianti Classico nascono da un rapporto straordinario tra un territorio e il suo prodotto. Natura, cultura, storia, passione, umano ingegno e arte tramandata nei secoli. Il Chianti Classico è tutto questo caleidoscopio di elementi umani e naturali, in qualche modo riassunto in questo divertente gioco che abbiamo avuto il piacere di patrocinare. Buon divertimento" ha dichiarato Sergio Zingarelli, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico.
Il gioco disponibile sia in italiano che in inglese è stato distribuito al pubblico subito dopo Vinitaly nei negozi di giochi, librerie, cartolibrerie, ma anche nelle enoteche e ovviamente nelle aziende del Chianti Classico.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.