Ambiente/ARTICOLO

“Quanto Basta” : cinque giorni sull'ecologia

Eventi per divertirsi riflettendo. Diretta streaming sul nostro portale

/ Mariangela Della Monica
Mar 10 Dicembre, 2013
quanto basta 2011
Lo storico dell'arte Salvatore Settis, la politologa Nadia Urbinati, l'antropologo Mar Augé, il sindaco di Torino Piero Fassino, quello di Salerno, Vincenzo De Luca, sono solo alcuni degli ospiti di 'Quanto Basta', il festival dell'economia ecologica in programma a Piombino dal 5 al 9 giugno. Al centro di questa terza edizione incontri e dibattiti dedicati ai temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Previsti anche mostre e spettacoli (il 6 giugno si esibirà Bobo Rondelli in piazza Bovio) e iniziative realizzate in collaborazione con i giovani ricercatori dell'Università Sant'Anna di Pisa.

"Economia e ambiente: mai l'uno senza l'altro, mai l'uno contro l'altro, perché l'economia può essere sostenibile mentre con l'ecologia si può creare reddito", ha commentato oggi la vicepresidente della Regione, Stella Targetti, presentando la kermesse a Firenze insieme al sindaco di Piombino, Gianni Anselmi.

Perchè a Piombino? Perchè è una città nella quale è palese l'intreccio tra tessuto urbano e industriale, perchè è una terra simbolo del sistema industriale Toscano. Secondo il primo cittadino di Piombino il festival Quanto Basta è una bella opportunità per iniziare una riflessione su importanti questioni locali come il tema della riconversione dell'economia territoriale.
a rassegna organizzata da Sicrea, promossa da Regione, Comune di Piombino e Provincia di Livorno, è sostenuta, tra gli altri, da Toscana Energia ed Unicoop Tirreno.