Enogastronomia/ARTICOLO

Quando Siena arrivava al mare, il convegno

Sarà l'occasione per tirare le fila delle iniziative svolte nei mesi scorsi per riportare nelle tavole toscane il pesce cosidetto povero

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
pesce povero
“Quando Siena arrivava al mare” è arrivata a conclusione. Promossa dal Comune di Monte Argentario e Vetrina Toscana, l'iniziativa ha riportato al centro dell'attenzione il pesce chiamato povero. Ficozze, mosdee, sugarelli e soprattutto melù (le specie ittiche più dimenticate dai risultati di un sondaggio tra consumatori) sono stati i protagonisti.

Il convegno finale si tiene questo giovedì 3 ottobre alla trattoria “Il Pesce Povero”, in località La Giannella, Grosseto, a partire dalle ore 12. Sono previsti gli interventi del sindaco Arturo Cerulli, sindaco del Comune di Monte Argentario, Roberto Negrini, Lega Coop Toscana, Niclo Vitelli, Lega Pesca Toscana, Silvia Gambaccini, biologa marina della cooperativa Aplysia coordinatrice del progetto, e Raffaele Mannelli, coordinatore del progetto “Vetrina Toscana”. L'incontro sarà l'occasione per fare il punto della situazione e organizzare le iniziative future.