BTO - Buy Tourism Online, l’evento dedicato al mondo del travel 2.0 ha intrapreso, in collaborazione con Treedom, un percorso di calcolo e riduzione delle emissioni di CO2 generate per l’organizzazione e la realizzazione dell’evento. Treedom è una società italiana nata per neutralizzare su base volontaria le emissioni di CO2 di individui e società grazie ad attività di riforestazione, che genera e vende crediti di Riduzione di Emissioni Verificati per neutralizzare su base volontaria le emissioni di individui, società ed istituzioni fornendo il marchio “CO2Neutral” a chi partecipa all’iniziativa.
Oltre ad aver orientato le scelte relative a allestimento, logistica, materiali e procedure verso le opzioni a minor impatto ambientale, BTO2011 ha stimato le altre emissioni che riguardano il riscaldamento e l’energia elettrica della stazione Leopolda, dove si svolgerà l’edizione del 2011, gli spostamenti dei relatori e dei partecipanti per raggiungere l’evento, gli stampati e i rifiuti prodotti.
Queste emissioni verranno neutralizzate attraverso la piantumazione di più di 150 alberi nei pressi del villaggio di Mankim in Camerun, in una zona selvaggiamente deforestata negli ultimi anni. Attraverso queste azione Treedom certificherà che l’edizione 2011 di Buy Tourism Online è CO2neutral. L’innovativo sistema utilizzato da Treedom per la compensazione delle emissioni di CO2 prevede inoltre la possibilità di visualizzare gli alberi piantati da Buy Tourism Online sul sito internet www.co2neutral.it. Tutti gli alberi piantati verranno fotografati periodicamente e sarà possibile seguirne la crescita online. Ma non è tutto: Buy Tourism online ha deciso di assegnare ogni albero a un relatore dell’evento, e offrire ai partecipanti la possibilità di adottare gratuitamente gli altri alberi.
www.buytourismonline.com
BTO - BUY TOURISM ONLINE è un progetto promosso da Regione Toscana, Toscana Promozione e Camera di Commercio di Firenze e realizzato da Fondazione Sistema Toscana e BTO Educational. BTO è un evento unico in Italia e in Europa, dedicato ai temi legati al TRAVEL 2.0, un momento di incontro formativo, informativo e commerciale tra gli operatori del turismo e i fornitori di tecnologie che stanno radicalmente e rapidamente trasformando il settore.