Enogastronomia/ARTICOLO

Quando il gusto รจ IGP: spazio al farro

A luglio  a Piazza del Serchio protagoniste le tipicità

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Ricette con il Farro della Garfagnana IGP
Spazio ai sapori e alla tradizione: a Sant'Anastasio (Piazza al Serchio) si tiene i prossimi 7 e 8 luglio la 6a Festa del Farro IGP della Garfagnana. Ricco il programma degli eventi: a partire dalla "passeggiata mangereccia" (7 luglio ore 19.30, un vero e proprio itinerario gastronomico attraverso le aie dei paesi di S.Anastasio e Petrognola, che vedrà gli "inservienti" vestiti come nella tradizione contadina stile anni ’40. Il percorso tra S.Anastasio e Petrognola sarà illuminato con torce e fiaccole caratteristiche. E poi ancora spazio alle "aie", i luoghi che ci riportano indietro nel tempo, agli spazi appena fuori dalle case coloniche dove ci si ritrovava, si chiacchierava, si stava insieme, magari davanti a un buon bicchiere di vino. Così nell'Aia di "Raffoni" si potranno degustare salumi nostrani, crostini, formaggio, bruschetta con pane di farro mentre nell'Aia di "Campoli" menu a tutto farro, abbinato a sedano, pomodori, cipolle e farro con tonno, capperi ed olive. E poi ancora l'Aia di "Massimini", che propone Minestrone caldo di farro tradizionale. Insomma, a Piazza al Serchio c'è solo da scegliere.
La festa prosegue poi anche la sera: dalle ore 21 occhi puntati sul "Lancio del Pallone". Il pallone non è altro che una mongolfiera di carta e funziona , appunto, come una mongolfiera. Un’ arte, questa, nel fare il pallone, in voga a Sant'Anastasio fin dagli anni ’30 e si è sempre tramandata negli anni di padre in figlio. Tutti nella parrocchia di S.Anastasio sono in grado di farlo.

Domenica 8 luglio i prodotti enogastronomici saranno i grandi protagonisti della giornata, con una mostra mercato di artigianato e tipicità. Ma non solo perchè si potrà visitare anche il "Laboratorio del Farro" e poi l'evento clou: l'arrivo del "treno estate". Il treno estate arriverà alla stazione ferroviaria di Piazza al Serchio, poi i passeggeri verranno trasportati, mediante navette, nella vicina frazione di S.Anastasio luogo della festa. Non mancheranno neppure i mestieri di un tempo che verranno fatti rivivere da esperti artigiani ed artigiane. Infine al Campo sportivo alle ore 15 e alle 17 si terrà la Trebbiatura del farro con macchine d'epoca e a mano, con la cerchia.

Topics: