Ambiente/ARTICOLO

"Puliamo il Mondo 2011" A lavoro: Arno e borghi

Alla manifestazione di Legambiente aderiscono 161 comuni su 267 cioè il 56% dei municipi toscani, una percentuale che piazza la nostra regione al primo posto in italia

/ Mariangela Della Monica
Mar 10 Dicembre, 2013
Arno e piccoli comuni al centro dell'edizione 2011 di Puliamo il Mondo, la manifestazione organizzata da Legambiente e giunta alla sua 19^ esima edizione. I giorni clou di Puliamo il Mondo sono il 16, 17 e 18 settembre anche se gli eventi legati alla manifestazione continueranno fino a sabato 24 settembre. Si conferma altissima l'adesione dei comuni toscani. In percentuale la nostra regione, con il suo 56%, è la prima d'Italia. Per numero di comuni è invece seconda superata solo dalla più popolosa Lombardia. Dei 287 comuni toscani, sono ben 161 quelli partecipanti di cui 41 con meno di 5.000 abitanti. In testa le province di Prato e Firenze con, rispettivamente, il 100% e l'82% di adesioni.  Ottimi risultati anche anche le province di Livorno (70%, 14 comuni su 20) e Lucca (57%, 20 comuni su 35). Seguono le province di Grosseto (16 comuni su 28, 57%), Arezzo (49%, 19 comuni su 39), Siena (50%, 18 comuni su 36), Pisa (21 comuni su 39, 54%) e Pistoia (9 comuni su 22, 41%). Molto ridotta, invece, la partecipazione della provincia di Massa Carrara, dove solo un comune su 17 (6%) ha dichiarato la sua adesione.

"Tenere pulito il mondo e tutelare i piccoli comuni sono due facce della stessa medaglia - ha dichiarato Piero Baronti, presidente di Legambiente Toscana. In entrambi i casi si difendono quelle nicchie di vita e di bellezza, come i fiumi e i piccoli borghi di Toscana, che come in un mosaico rendono questo territorio tra i più suggestivi e visitati al mondo. Ma ricordiamoci che, per il problema dei rifiuti, la prima cosa da fare è produrne di meno e sviluppare un'efficiente filiera del riciclo, dalla differenziata alla messa in opera degli impianti necessari". A chiudere la manifestazione, il 24 settembre l'evento realizzato in collaborazione tra Puliamo il Mondo e gli Angeli del Bello in vari luoghi dell'Arno.

La manifestazione, che coinvolge ben 80 volontari, numerose associazioni nonchè il mondo della scuola, è sostenuta da Regione Toscana, provincia di Firenze e da numerosi sponsor tra cui Unicoop Firenze. L'evento si arricchisce quest'anno del prezioso contributo dell'Associazione per l'Arno, ente che abbraccia le province di Firenze, Pisa e Arezzo. Presidente della ricostituita associazione è Renzo Crescioli, interventuto alla conferenza stampa nella doppia veste di neo presidente e assessore provinciale all'ambiente.

Secondo l'assessore Crescioli le giornate dedicate all'Arno sono "un altro passo in direzione del riavvicinamento di un pezzo prezioso del territorio, come i corsi d'acqua, alle nostre comunità. Troppo spesso nel passato le aree fluviali sono state lasciate abbandonate al degrado, e portarvi Puliamo il Mondo significa innanzitutto lanciare un messaggio: la riqualificazione delle sponde dei nostri fiumi passa da un impegno congiunto di istituzioni, associazionismo e cittadini".

Per informazioni su tutte le iniziative consultare il sito www.puliamoilmondo.it