Liberare le strade, le piazze e le aree verdi che compongono le nostre città dai rifiuti e dall’incuria. Farlo tutti insieme per raggiungere sempre più persone e rendere più belle le città e la natura d’Italia. È stato questo il messaggio di Puliamo il Mondo che, anche quest’anno, ha centrato l’obiettivo: la più grande campagna di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente, ha coinvolto in Toscana, nell’ ultimo week-end di settembre una squadra di oltre 10mila volontari, di cui la maggior parte studenti delle scuole primarie e secondarie.
La Toscana ha partecipato alle giornate di Puliamo il Mondo con 129 comuni, confermandosi tra le prime regioni d'Italia per numero assoluto di adesioni e la prima come percentuale sul totale dei municipi. Sono stati distribuiti oltre 10mila k it di pulizia e ripulite più di 200 aree disseminate in tutto il territorio regionale. Dai bicchieri di plastica alle lattine, dai mozziconi di sigarette alle bottiglie di vetro, oltre ad altri oggetti quali elettrodomestici, sanitari e ciclomori, sono state raccolte quasi 200 tonnellate di rifiuti.
Come ogni anno i veri protagonisti sono stati i ragazzi delle scuole: una partecipazione davvero straordinaria, che ha visto coinvolte oltre 1.000 classi e tantissimi ragazzi all’opera in tutta la Regione dal 26 al 28 settembre.
Inclusione sociale e periferie, verde urbano e bellezza delle città, rifiuti e coste pulite sono stati i temi principali della versione toscana di Clean up the World.
“Puliamo il mondo dalle discriminazioni”, è stata l’edizione speciale organizzata a Massa Carrara dove una decina di detenuti della Casa di Reclusione hanno speso uno dei loro permessi per partecipare alla campagna di Legambiente insieme ai bambini delle scuole, all'amministrazione comunale ed alcune associazioni per dire no ad ogni tipo di discriminazione e ripulire il parco del quartiere di Castagnara.
A Firenze, vista la coincidenza con la straordinaria prima edizione della Festa degli Alberi alle Cascine, Puliamo il Mondo si terrà alle Pavoniere, nei pressi delle bancarelle del mercato settimanale il prossimo martedì 7 ottobre.