Attualità/ARTICOLO

Publiacqua, servizi 2.0 Sarà "rivoluzione"digitale"

 L'azienda di servizio idrico toscana prima in Italia a sposare l'innovazione tecnologica per migliorare organizzazioni e prestazioni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
acqua rubinetti
Una vera e propria rivoluzione digitale, un nuovo modo di lavorare, di rispondere alle richieste degli utenti, di informare i cittadini. A "sposare" il cambiamento è Publiacqua, prima azienda italiana del settore idrico che con un investimento globale e pluriennale di circa 5 milioni di euro modificherà totalmente il proprio modo di lavorare. Come? Con tecnologie mobile che saranno utilizzate per potenziare l'attività del personale sul campo o ancora con sperimentazioni della lettura a distanza del contatore dell'acqua.

"Per la prima volta in Italia, la seconda in Europa, un'azienda idrica entra in un sistema digitale", ha tenuto a sottolineare il sottosegretario alle infrastrutture del Governo Letta  Erasmo D'Angelis, ex presidente di Publiacqua. Il progetto presentato quest'oggi in Via Villamagna a Firenze, sede dell'azienda è dovuto anche al suo lavoro.

In concreto gli addetti dell'azienda saranno sempre collegati al quartier generale con terminali portatili con cui gestire le relazioni con l'utenza. Con il nuovo sistema "Work Force Management" è infatti possibile "mettere a disposizione di ogni operatore l'insieme dei sistemi aziendali - ha spiegato Alberto Irace, amministratore delegato di Publiacqua - eliminare quasi completamente il lavoro in back office, e infine l'impiego delle persone giuste, al posto giusto ed al momento giusto. Tutte le attività che si possono realizzare negli uffici possono essere realizzate sul campo".

Tra i nuovi servizi per i cittadini arriva la sperimentazione per la lettura a distanza dei contatori che attualmente coinvolge circa 2000 utenti. Le famiglie potranno così consultare i propri consumi in tempo reale sul sito internet di Publiacqua