Attualità /ARTICOLO
Publiacqua: inaugurato il "Fontanello 14"
In via del Mezzetta il fontanello, firmato Staino, che dà acqua fresca, frizzante e gratis

fontanello_057
Piccoli grandi segnali di civiltà, ma soprattutto la traduzione in fatti di un slogan bello e condivisibile che inneggia all'acqua come bene comune. A Firenze l'acqua è bene comune e sgorga, fresco e pure frizzante, dalle cannelle dei fontanelli sparsi per la città. Cannelle che danno acqua gratis, un segno particolare anche questo in tempi di crisi che morde. Nel capoluogo toscano i fontanelli sono 14, ma c'è già in programma l'installazione di altri due punti di acqua gratuita, uno a Brozzi, l'altro in piazza Tasso.
IN VIA DEL MEZZETTA: Stamane in via del Mezzetta il taglio del nastro del fontanello numero 14, il secondo dotato d'ali di farfalla e firmato Sergio Staino, l'artista era presente all'inaugurazione del suo colorato e divertente prodotto. L'altro fontanello d'artista si trova all'interno del parco di San Donato. Oltre a tanti cittadini del quartiere c'erano il presidente di Publiacqua Erasmo D'Angelis, l'amministratore delegato dell'azienda d'acqua pubblica Alberto Irace, il sindaco di Firenze Matteo Renzi e il consigliere comunale Michele Pierguidi
I 44 FONTANELLI: sono 44 in tutto il territorio coperto dai servizi di Publiacqua nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo (5 a Pistoia, 3 a Tavarnelle Val di Pesa, 3 a Bagno a Ripoli, 3 a Lastra a Signa, 2 a Prato, Quarrata, Signa, Campi Bisenzio e Impruneta, 1 a Montevarchi, Montemurlo, Calenzano, Poggio a Caiano, Agliana e Sesto Fiorentino). A breve arriverà il numero 15 in Piazza I Maggio a Brozzi/Le Piagge. Un altro nei prossimi mesi dovrebbe sorgere in Piazza Tasso nella zona di Oltrarno.
ACQUA BUONA, RISPARMIO ED ECOLOGIA: L'acqua che esce dai rubinetti fiorentini, compresi quelli dei fontanelli, ha buon sapore e soprattutto è una delle più controllate e sicure - recenti inchieste giornalistiche hanno confrontato la sicurezza delle acque pubbliche italiane, tra le quali quella di Publiacqua è un'eccellenza, con le più note marche di acqua minerale in bottiglia, con risultati nettamente favorevoli all'acqua pubblica - e il suo uso consente di risparmiare sull'uso di materiali inquinanti e costosi come plastica e vetro. La stima di D'Angelis propone numeri precisi: a Firenze solo grazie ai fontanelli sono state risparmiate in un anno circa 7 milioni di bottigliette di plastica e circa 5 milioni di euro per i cittadini:" Nell’estate rovente che stiamo vivendo - ha detto stamane D'Angelis ai cronisti - il fontanello è un servizio fondamentale per i cittadini come dimostra il successo in tutta la città che vede ogni impianto erogare una media mensile di circa 100.000 litri. Cresce anche il numero dei fiorentini che bevono regolarmente acqua del rubinetto - ha concluso D'Angelis - oggi sono il 48% rispetto al 24% di pochi anni fa e continuano le nostre campagne per la qualità dell’acqua del rubinetto e per evitare sprechi e usi impropri per fronteggiare la siccità più lunga del secolo".
RENZI IN BICICLETTA AL FONTANELLO: Il sindaco di Firenze è arrivato in bicicletta in via del Mezzetta (e con le due ruote se ne è poi andato) per inaugurare il fontanello posto all'ingresso dei giardini di fronte alle Poste:" Magari i produttori di acqua in bottiglia non saranno felicissimi, ma noi siamo contentissimi di questo fontanello numero 14 - ha detto il primo cittadino - risparmiamo tantissime bottigliette di plastica".