Attualità/ARTICOLO

Publiacqua: Commissione per i reclami

L'azienda è stata la prima in Italia ad istituire l'organo che giudica gli esposti degli utenti in modo imparziale: risolti nel tempo record di 22 giorni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
publiacqua 2

Publiacqua è sempre più trasparente e veloce nel risolvere i reclami presentati dagli utenti. L'azienda idrica - che rifornisce le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo - è stata la prima in Italia a istituire la Commissione Mista Conciliativa, a cui i cittadini insoddisfatti del servizio possono ricorrere gratuitamente dal 2004. Fino ad oggi sono 462 le pratiche arrivate sul tavolo della Commissione e sono state risolte nel tempo record di 22 giorni: in totale sono stati accolti il 43% dei reclami, che riguardavano soprattutto il mancato riconoscimento di perdite occulte d'acqua e problemi nella fatturazione delle bollette. Ma ci sono anche casi più curiosi, come quello di una cinquantina di famiglie pistoiesi sulla Via Bolognese che vogliono l'acqua gratis in base a una concessione ottenuta negli anni Venti da Mussolini.
 

La Commissione è veramente imparziale, perché è composta dal Difensore Civico Regionale, da un rappresentante delle associazioni dei consumatori e da uno dell'azienda: in caso di voto il delegato di Publiacqua può rimanere in posizione di minoranza. "Noi mettiamo al centro gl iinteressi e la tutela dei cittadini che pagano le bollette e hanno il sacrosanto diritto di pretendere un servizio efficiente e continuo" ha sottolineato il presidente di Publiacqua, Erasmo De Angelis, che oggi ha presentato il bilancio delle attività della Commissione.

Per accedervi basta spedire un esposto, oppure compilare il modulo scaricabile anche online, dal sito
www.publiacqua.it .
Prima di arrivare davanti alla Commissione, sarà Publiacqua a rispondere al reclamo e qualora l'utente non fosse soddisfatto si passerà al secondo livello: in tutto ogni anno vengono presentate oltre 700 lamentele ma solo il 7% chiede il secondo grado d'esame.