Innovazione/ARTICOLO

Publiacqua approda su Qurami Servizi sempre più digital

La app, disponibile per dispositivi Android e iOS, si mette al servizio dei cittadini e permette di evitare lunghe attese davanti agli sportelli toscani.

/ Marta Mancini
Gio 18 Agosto, 2016
Qurami

Stipulare un nuovo contratto in caso di cambio casa, richiedere una rettifica se i metri cubi riportati in bolletta non sono corretti, oppure semplicemente  riattivare il contatore: sono solo alcuni delle operazioni che, sa sempre, consente Publiacqua e che da oggi diventano più semplici e veloci grazie alla tecnologia.

Publiacqua, la società che si occupa della gestione del servizio idrico nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, continua il suo iter di digitalizzazione e innovazione. Da agosto, infatti, si serve di Qurami, una app già nota e utilizzata dai cittadini che dimezza le distanze con la pubblica amministrazione.

In poche parole, Qurami si mette in coda al posto dell’utente. Per evitare lunghe attese agli sportelli Publiacqua basta scaricare sul proprio smartphone la app, disponibile sia per sistema operativo iOS che Android. In questo modo è possibile conoscere quali sono gli uffici più vicini alla propria posizione e, in tempo reale, anche quante persone sono presenti ad aspettare il turno.

Qurami permette di prendere il numero direttamente dal proprio cellulare e di venire avvisato, prima di arrivare fisicamente nell’ufficio, del momento migliore per arrivare allo sportello. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nell’approccio ai servizi pubblici ed un modo intelligente e semplice per gestire al meglio il proprio tempo.

Inoltre, sempre a partire da questa estate, negli uffici di Publiacqua di Firenze (via de Sanctis 49/51) e Prato (via del Gelso 15), i cittadini troveranno a loro disposizione un tablet con cui scoprire i servizi online dell’azienda. Un incentivo per far sì che gli utenti si registrino allo sportello online.