Publiacqua continua la campagna di promozione dell’acqua pubblica del rubinetto posizionando una “casa dell’acqua” in un luogo di aggregazione per un quartiere popoloso ed importante del Comune di Sesto Fiorentino. Questa mattina il Sindaco Gianni Gianassi, l’Amministratore Delegato di Publiacqua spa, Alberto Irace ed il Consigliere di Amministrazione di Publiacqua spa, Caterina Ammendola, hanno inaugurato il Fontanello H2O GAS di Piazza Mahbes. Un altro fontanello di ultima generazione, tra quelli studiati negli anni dai tecnici dell’acquedotto, che va ad offrire gratuitamente ai cittadini acqua refrigerata e gassata.
“Le case dell’acqua sono uno strumento che ha due scopi - spiega il Sindaco di Sesto Fiorentino Gianni Gianassi – il primo di fornire acqua di alta qualità per tutti; il secondo di incrementare l’uso dell’acqua pubblica (che buona anche dal rubinetto di casa) e far così diminuire la necessità di smaltimento di tante bottiglie di plastica”.
“Il sistema H20 Plus prima e H2OGAS oggi, nascono dalle importanti competenze tecniche e scientifiche interne a Publiacqua – dice l’amministratore delegato Alberto Irace – e nascono dall’efficienza della nostra azienda che investe sulla qualità dell’acqua e su progetti per il miglioramento continuo del servizio ai cittadini, a partire dalla modernizzazione continua dell’impianto dell’Anconella”.
E’ lento ma costante il numero dei cittadini dei nostri 49 comuni che beve regolarmente acqua del rubinetto. Sono circa il 50% con un aumento negli ultimi anni di oltre 16 punti percentuali, corrispondono a 201.600 cittadini con un risparmio medio per il sistema famiglie notevole che va da 12 a 20 milioni di euro. Il consumo dell’ “acqua del sindaco” porta anche ad una riduzione per la collettività di una considerevole quantità di plastica da produrre e di costi per smaltirla.
I fontanelli danno una grossa mano in questa direzione. Attualmente ne sono in funzione nel territorio di Publiacqua 23, di cui 11 a Firenze (compreso quello provvisorio aperto in Piazza della Signoria il 22 giugno e che ha già fatto registrare numeri record con 30 mila litri di acqua naturale e gassata erogati solo nella prima settimana), 3 a Pistoia, 3 a Tavarnelle Val di Pesa, 1 a Montevarchi, Bagno a Ripoli, Quarrata, Agliana, Prato. Da questi fontanelli tra il 2009 ed i primi mesi del 2011 sono stati prelevati oltre 21 milioni di litri di acqua, corrispondenti ad oltre 14 milioni di bottiglie di plastica da un litro e mezzo risparmiate.
A breve altri 15 fontanelli saranno installati in diversi Comuni della provincia fiorentina, uno dei quali sarà inaugurato ancora a Firenze (via Maragliano). Altri 80 sono previsti dal piano di ambito.
Publiacqua è la più grande azienda pubblica della Toscana. Ha 666 dipendenti con elevate professionalità interne; ha dimensioni territoriali in un’area estesa, anche collinare e montana, di 3.386 chilometri quadrati nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e parte di Arezzo, con quasi 1.3 milioni di cittadini serviti. Gestisce una rete idrica di quasi 7.000 chilometri e una rete di fognature di oltre 4.000 km e ben 242 impianti.