Si avvicina a grandi passi l'istituzione della Città metropolitana di Firenze e l'avvio delle nuove Province. Entro la fine di settembre saranno eletti il nuovo ente di area vasta: il Consiglio metropolitano, oltre ai presidenti e consiglieri dei nuovi enti provinciali. Il voto è di secondo livello, nel senso che non coinvolgerà i cittadini ma solo i sindaci e i consiglieri comunali.
IL CONVEGNO - Delle scadenze alle porte, delle modalità di elezione e della natura e composizione dei nuovi organi si parlerà nel corso del convegno "I Comuni protagonisti nell'innovazione del Paese" in programma a Firenze, su iniziativa di Anci Toscana con Upi e Legautonomie, venerdì 29 agosto presso l'auditorium della Cassa di Risparmio a Firenze. E' il primo di una serie di incontri che intendono approfondire i caratteri essenziali della "riforma Delrio" e i suoi effetti per il sistema delle autonomie locali.
GLI INTERVENTI - Lungo l'elenco degli interventi in programma all'incontro. Ecco alcuni nomi delle presenze. La sessione della mattina. Giovanni Bettarini, assessore alla Città metropolitana di Firenze, che coordinerà i lavori; Veronica Nicotra segretario generale Anci e una decina di sindaci dell'area fiorentina: Brenda Barnini, sindaco di Empoli, presidente dell’Unione di Comuni del Circondario Empolese Valdelsa; Sandro Fallani, sindaco di Scandicci; Monica Marini, sindaco di Pontassieve; Marco Martini, sindaco di Poggio a Caiano; Giulia Mugnai, sindaco di Figline-Incisa; Aleandro Murras, sindaco di Londa, presidente dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve; Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo; Claudio Scarpelli sindaco di Firenzuola; Paolo Sottani, sindaco di Greve in Chianti. Le conclusioni sono affidati all'assessore Giovanni Bettarini.
Nella sessione pomeridiana si alterneranno invece Sabrina Sergio Gori, presidente di Anci Toscana; Vittorio Bugli, assessore della Regione Toscana e cinque sindaci toscani in rappresentanza dei diversi territori provinciali. Sono previsti gli interventi di Matteo Biffoni, sindaco di Prato; Alessandro Franchi, sindaco di Rosignano Marittimo; Bruno Valentini, sindaco di Siena; Maurizio Viligiardi, sindaco di San Giovanni Valdarno; Alessandro Volpi, sindaco di Massa. Conclusioni: di Marco Filippeschi sindaco di Pisa, presidente del Consiglio delle Autonomie Locali.