Ambiente/ARTICOLO

Proseguono i lavori sulla sr429: nel 2019 pronta la Variante

L'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli ha visitato i cantieri sulla strada che colega Poggibonsi a Empoli: 'Tempi rispettati'

/ Redazione
Gio 9 Novembre, 2017

La storia di questa strada ci obbliga a prudenza, non vogliamo dare false speranze ma i lavori procedono spediti rispettando i tempi stabiliti”. Il commissario regionale Alessandro Annunziati non si sbilancia sulla riapertura della sr429, la strada regionale tra Poggibonsi ed Empoli, intanto però dopo ‘apertura nel luglio scorso del VI lotto, entro l’anno sarà completato il progetto esecutivo del IV lotto ed entro il 2019 dovrebbe essere pronta anche la rotatoria di Dogana. Nel 2019, dovremmo assistere all’inaugurazione anche del V lotto della variante da Dogana a Brusciana nel Comune di Empoli. Questa mattina l’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli ha visitato proprio i cinque cantieri aperti del V lotto esprimendo soddisfazione per il buon corso che i lavori hanno preso dopo che nel 2014 il commissario regionale si è assunto l’incarico della gestione del cantiere che resterà a lui fino a dicembre 2020.

Un’infrastruttura la sr429 che com’è noto, è fortemente migliorativa per i territori coinvolti che tra l’altro non sono pochi. Empoli, Castelfiorentino, Gambassi Terme e San Miniato. Territori che beneficeranno anche dei lavori “accessori” a quelli sui lotti e che portato, ad esempio, all’alleggerimento della viabilità minore e mitigato il rischio idrogeologico grazie agli interventi alle casse di espansione. Con l’apertura del VI lotto e l’abbattimento del passaggio a livello tra Molin Nuovo e via Bisarna sono drasticamente diminuiti anche gli incidenti sulla linea ferroviaria. La speranza è che avvenga lo stesso una volta conclusi tutti i lavori e saranno soppressi altri due passaggi a livello.

Insomma si vede la fine e si procede spediti verso i prossimi step: il completamento del lotto V e la progettazione esecutiva del lotto IV. Le risorse finanziarie ci sono: per il primo 12,5 milioni messi a disposizione dalla Regione Toscana, per il loto IV i 15,7 milioni necessari sono stati finanziati con 15 milioni dal Patto per Firenze e 700 mila euro di risorse regionali.

[it_video]

Qui il dettaglio degli interventi completati e in corso:

Lavori recentemente conclusi

  • Apertura del VI lotto, sono stati avviati l'appalto dei lavori di completamento del V lotto e il progetto esecutivo per il completamento del IV lotto.
  • Realizzati o sono in corso d'opera tutti gli interventi necessari per eseguire i collaudi delle opere che erano rimaste incompiute.
  • Avviati interventi per la risoluzione di problematiche locali che, diversamente, avrebbero potuto ritardare i lavori sui vari lotti. In particolare, sul V lotto,  sono state già realizzate le rampe dei cavalcavia CV1 e CV3, che consentiranno di togliere dalla variante alla sr429 le interferenze con la viabilità minore nel tratto tra le Quattro strade e Dogana, nel comune di Castelfiorentino.
  • Concluso anche il lavoro di spostamento (con demolizione e ricostruzione) dell'argine della cassa di espansione di Madonna della Tosse, che in questo modo non soltanto è ritornata ai suoi standard di efficienza prima dell'inizio della stagione autunnale, ma è stata migliorata - di concerto con l'ufficio del Genio Civile di Firenze - perchè si è introdotto un nuovo scolo a clapet nel terzo modulo della cassa di espansione, ottimizzando lo scolo delle acque meteoriche con l'obiettivo di prevenire gli allagamenti che in passato hanno interessato l'abitato di Madonna della Tosse. Sempre a Madonna della Tosse, sarà realizzato anche un impianto di sollevamento, ad ulteriore garanzia contro gli allagamenti. Il progetto esecutivo è già pronto ed entro l'anno sarà avviata la procedura di gara per l'affidamento dei lavori.

Lavori in corso

  • Realizzazione della rampe del cavalcavia CV2;
  • Realizzazione delle due casse di espansione sul Rio Casino e Rio Grassellino a cavallo del V e VI lotto. Sebbene non ancora completata, la cassa del Rio Casino ha già mostrato la sua efficacia in occasione dei primi scrosci di pioggia nel mese di settembre. La cassa di espansione in derivazione sul Rio Grassellino è stata realizzata solo in parte, ma i lavori sono ad un punto tale che le probabili piogge delle prossime settimane potranno provocare solo brevi soste nell'esecuzione del lavoro;
  • Rampe del cavalcaferrovia CF1, un'opera particolarmente complessa, anche per la vicinanza con la linea ferroviaria Empoli-Poggibonsi costantemente in funzione. Grazie alla collaborazione con RFI i lavori saranno condotti in modo da non interferire, se non di notte e con adeguato preavviso, con la linea ferroviaria;
  • Completamento e realizzazione della complanare della via Bisarna presso l'abitato di Molin Nuovo. Anche quest'opera si sviluppa in parte lungo la linea ferroviaria la collaborazione con RFI consentirà di svolgere il lavoro senza interferenze con il servizio ferroviario.