Ancora pochi mesi e le tubazioni con coibente a base di amianto scompariranno nell’area di Larderello. Il Centro di Scoibentazione, costituito da Enel Green Power presso la ex centrale “Larderello 2”, sta lavorando a pieno ritmo da alcuni anni: sotto il controllo dei tecnici ASL vengono effettuati interventi con le tecnologie più moderne per rimuovere il coibente che avvolge le tubazioni in acciaio.
Un metodo che riduce i lavori sul campo, permettendo di svolgere le operazioni più delicate all’interno di ambienti controllati e protetti in modo da garantire la massima sicurezza sia agli operatori impegnati che alla popolazione, oltre a preservare l’integrità dell’ambiente in cui si trovano le tubazioni.
Nel corso del 2009 sono stati demoliti circa 4.000 metri di tubazioni con coibentazione a base di amianto: complessivamente dalla situazione iniziale del 2001, che vedeva la presenza di oltre 50 Km di tubazioni, attualmente si registra una demolizione di oltre il 90% dei vecchi vapordotti. L’attività di bonifica si è sempre svolta in collaborazione con le Amministrazioni Comunali del territorio, in particolar modo Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Monterotondo Marittimo.
Un lavoro complesso che ha comportato anche un notevole sforzo economico: soltanto nel 2009 Enel ha investito circa 5 milioni di euro per questo tipo di attività e nel 2010 è previsto un impegno di spesa superiore che consentirà di portare quasi a termine i lavori.