Per la promozione dei settori agroalimentare, manifatturiero, turistico e attrazione degli investimenti la Regione Toscana investirà risorse per 4,7 milioni di euro nel 2018: questo è quanto riportato nel Piano di promozione economica e turistica 2018, approvato dalla Giunta regionale. L'obiettivo è quello del consolidamento della reputazione della Toscana ma anche il consolidamento della presenza sui mercati internazionali, attraverso un sostegno all'export e all'incentivazione del turismo estero. Altre iniziative saranno invece calibrate per il rafforzamento della competitività delle filiere e dei territori come strumento di sviluppo economico, con particolare attenzione ai processi di innovazione e all'impatto delle tecnologie.
"Ci siamo posti per il 2018 – ha commentato l'assessore alle attività produttive e al turismo Stefano Ciuoffo – degli obiettivi che si riassumono in un consolidamento dell'immagine e della posizione della Toscana sui mercati internazionali per tutti i settori produttivi. Vogliamo continuare a sostenere l'export dei nostri prodotti, dando grande attenzione ed impulso al trasferimento tecnologico attraverso l'attuazione della strategia regionale Industria 4.0 e, nel settore turistico, quello che assorbe la maggior parte delle risorse a disposizione, continuare a dialogare con gli attori locali per promuovere un'offerta ed un'immagine più omogenee e consolidare la posizione di vertice tra le mete maggiormente richieste".
Gli obiettivi del piano saranno portati a compimento da Toscana Promozione Turistica per la promozione turistica e Fondazione Sistema Toscana, per la promozione dell'immagine complessiva della regione. Per quanto concerne invece le azioni di internazionalizzazione e attrazione investimenti, la gestione sarà in capo direttamente alle strutture della Giunta regionale.