Ha inaugurato lo scorso 16 luglio a Palazzo Migliorati, sede dell’Accademia degli Euteleti di San Miniato, l'esposizione temporanea “Progetti imprevisti”. La mostra, che rimarrà aperta fino al 19 settembre, indaga possibili scenari dello sviluppo urbano e architettonico contemporaneo, sotto il segno di un rinnovato rapporto tra uomo, città e territorio. Attraverso operazioni progettuali che lavorano su diverse scale di intervento, i tre giovani autori Giovanni Bartolozzi, Giacomo Benvenuti e Giovanni Todesca, elaborano visioni possibili, prefigurando linee di pensiero e di ricerca concettuale svincolate dalle logiche di mercato, per privilegiare un approccio libero nei confronti della città e del territorio. I progetti celebrano il risveglio sensoriale, la scoperta emozionale come espedienti di un futuro possibile che muove da radici stratificate e condivise. Dai parchi archeologici agli invasi urbani, dagli spazi residuali della città, i progetti giungono ad esiti imprevisti a partire da operazioni progettuali consuete: la sovrapposizione di layers materiali e concettuali introduce un nuovo sguardo sulla città consolidata; la composizione per frammenti poetici genera architetture ready made; il fuori scala rinnova il rapporto tra la città e i suoi interni.
Per info e contatti
Accademia degli Euteleti Palazzo Migliorati, Piazza XX Settembre, 21
Dal mercoledì alla domenica ore 16.00 – 19.00 Tel. 0571 401047
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.