Made in Toscana/ARTICOLO

Primavera di bellezza naturale a Firenze

Dal 17 al 18 marzo al Vivaio Paoli Borgioli arriva “Il Giardino della Bellezza”: prodotti cosmetici biologici

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
cosmetici biologici naturali

Dal 17 al 18 marzo appuntamento con la bellezza al naturale al Vivaio Paoli Borgioli di Firenze, per la X° edizione di “E’ l’ora di piantarla”, la Rassegna Nazionale di Vivaismo Specializzato, dedicata al tema della bellezza da coltivare e ai prodotti cosmetici di origine vegetale.
L'obiettivo è riscoprire il ruolo di piante, fiori e ortaggi come “ingredienti” di trattamenti, maschere, pomate e cosmetici naturali (fitocosmetica) e tornare a stili di vita più salutari e tranquilli, anche per tenere in ordine il corpo e l’immagine.
 

Come Cleopatra, regina di bellezza (e d’Egitto), che per mantenere la sua pelle delicata e profumata usava una maschera a base di timo, rosmarino, lavanda, origano e chiodi di garofano, e la stessa Caterina de’ Medici che per avere le mani morbide e bianchissime applicava una pomata ottenuta da mele, chiodi di garofano e frumento. La lista di illustri personaggi della storia è piena di rimedi fai da te tramandati con sapienza nei libri di storia e di medicina: vere e proprie ricette oggi a portata di tutti, che possiamo, con poco tempo, pochi spiccioli e poco stress, preparare nel tempo libero, raccogliendo gli elementi base proprio nel giardino.

L’alloro può essere utilizzato per un bagno distensivo, il finocchio per una maschera da applicare sulle pelli grasse così come il pomodoro, il prezzemolo per un infuso per schiarire i capelli mentre il basilico può diventare una lozione contro la caduta dei capelli.
Questi sono solo una parte dei tanti curiosi ed efficaci “rimedi” cosmetici naturali che vengono valorizzati durante la kermesse (dalle 10 al tramonto, in Via Scandicci, 265. Ingresso Gratuito. Info su www.pbortensie.com).

Il Vivaio Paoli Borgioli diventa un angolo di paradiso dove per tutto il weekend, appassionati, cultori della bellezza, della salute, del mangiare sano e del vivere secondo natura, possono scoprire, conoscere, acquistare, provare e ammirare pelargoni profumati, rose, ortensie, rampicanti, salvie, erbacee perenni, piante officinali a produzione biologica, agrumi, piante da brughiera, camelie, aceri e rododendri e tantissime altri specie pronti a diventare protagoniste dei nostri giardini. Le ricette sono contenute in uno speciale “Ricettario” a base di piante ornamentali che potrà essere ritirato gratuitamente al Vivaio Borgioli durante la rassegna.

Ad accompagnare “E’ ora di PiantarLa!” in questo percorso tra salute, benessere, bellezza, sostenibilità, i produttori di Campagna Amica (info su www.toscana.coldiretti.it) che, per tutto l’arco della manifestazione, organizzano un mini mercato degli agricoltori, dove è possibile acquistare il meglio delle produzioni agroalimentari locali di stagione, senza intermediazioni. In vendita ortaggi e frutta, vino e olio, formaggi e confetture, miele e prodotti delle api e tanti altri prodotti Made in Tuscany.

Topics: