Salute/ARTICOLO

Prevenzione donna: visite ginecologiche gratuite

A Firenze, 15 giornate offerte da Lions Club Fiesole e il Lions Club Firenze Stibbert

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Quindici giornate dedicate alla prevenzione dei tumori dell’apparato genitale femminile e alla divulgazione dell’importanza della prevenzione. Il Lions Club Fiesole e il Lions Club Firenze Stibbert nei loro programmi di SERVICES dedicati al sociale propongono, per il secondo anno consecutivo viste gratuite presso la Clinica Madra in Piazza Stazione 2 a Firenze dal 25 ottobre prossino fino al 24 maggio 2012.
Il Dott. Piero Pannuti, Medico Chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia, socio del Lions Club Fiesole, e l’Ostetrica Gabriella Guerreschi del Lions Club Firenze Stibbert, effettueranno volontariamente il servizio:
“Anche se oggi si parla spesso di prevenzione – ha detto il Prof Piero Pannuti durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina – non è mai abbastanza. Non tutti, infatti, sanno che attraverso la prevenzione la mortalità causata dai tumori si abbassa dell’80%.”
La Dr. Sandra Conforti, titolare di MADRA, centro medico fiorentino dedicato alla cura della Donna, offre gratuitamente i propri spazi per effettuare le visite che si svolgeranno a cadenza mensile e dietro prenotazione ai seguenti numeri:  fisso 055.711076 mobile.

Ecco il calendario visite:
1. Martedì 25 ottobre 2011
2. Martedì 8 e 22 novembre 2011
3. Martedì 6 e 20 dicembre 2011
4. Martedì 10 e 24 gennaio 2012
5. Martedì 14 e 28 febbraio 2012
6. Martedì 6 e 27 marzo 2012
7. Martedì 3 e 17 aprile 2012
8. Martedì 15 e 24 maggio 2012

Le visite si svolgeranno dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 per un numero totale di 10 ogni giornata e una frequenza ogni ½ ora.
Verranno offerte gratuitamente alle donne le seguenti prestazioni:
Visita Ginecologica effettuata da un Medico specialista in Ginecologia;
PAP TEST;
Ecografia trans vaginale, per la diagnosi precoce del cancro, lo studio della patologia benigna dell’endometrio e la prevenzione del tumore ovarico.

Per informazioni 335 6170977 smalzi@libero.it


Topics: