Negli ultimi anni dal 2010 a oggi a Siena si è registrata una crescita del turismo soprattutto quello straniero. Per venire incontro a un pubblico sempre più esigente e desideroso di fare nuove esperienze il comune ha deciso di lanciare il portale www.enjoysiena.it.
Enjoy Siena realizzato con i proventi dell’imposta di soggiorno e condiviso da tutte le associazioni di categoria è stato pensato nell’ottica di una sinergia istituzionale sempre più integrata di promozione turistica.
Le associazioni di categoria sono state coinvolte anche nella fase di progettazione del sito che, dal punto di vista tecnico e funzionale, è strutturato in modo tale da garantire massima compatibilità e interazione con gli strumenti di promozione turistica regionali come Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana e il portale www.turismo.intoscana.it.
Enjoy Siena usa la forza comunicativa delle immagini e delle parole per dare visibilità anche a quei luoghi e quei monumenti che vengono spesso sottovalutati dalle visite mordi e fuggi. Siena con il suo centro storico patrimonio mondiale Unesco, la forza di una tradizione popolare autentica e unica come il Palio e le Contrade, il binomio arte e cultura, il fascino architettonico, paesaggistico e ambientale, le produzioni tipiche in ambito enogastronomico e più in generale, la percezione di un’alta qualità della vita anche grazie alla forza del tessuto sociale può offrire al turista un’esperienza indimenticabile che va a toccare e incuriosire tutti i cinque sensi.
Il sito web è diviso in varie parti, c’è la sezione "Itinerari" con proposte pensate per uno o più giorni o addirittura per chi passa solo poche ore nella città del Palio, la sezione "Agenda" sempre aggiornata sulle proposte culturali della città, la sezione "Cosa vedere" con i principali punti di attrazione di Siena, dal Palio al trekking urbano e una sezione speciale chiamata "Mangiare e bere" dedicata ai buongustai con le ricette di tutte le delizie della cucina senese dagli involtini di cavolo verza in guazzetto di porcini al leggendario migliaccio alla senese.
Ovviamente tutti i post del sito saranno rilanciati anche sui principali social network: Instagram, Twitter, Facebook e Pinterest per offrire a tutti gli internauti un punto di vista a 360 gradi su una delle città più belle d’italia. Il sito per adesso in italiano e inglese sarà disponibile a breve anche in più lingue.
[it_mappa]