Ruggiscono i motori dell'appuntamento toscano con i fumetti, i cosplayer e i giochi per grandi e piccini. Stiamo ovviemnte parlando di Lucca Comics and Games kermesse della fantasia ormai punto di riferimento nazionale e internazionale per tutti gli appassionati del mondo delle strisce.
Molte le novità della quarantanovesima edizione a partire dal tema di quest'anno "Sì, viaggiare!" protagonista anche del bellissimo manifesto disegnato per l'occasione da uno dei giovani maestri dell'illustrazione fantasy europea Karl Kopinski un omaggio alla torre delle ore, rappresentata in stile art deco in un'effige che richiama il tema del viaggio.
Se la manifestazione vera e propria entrerà nel vivo solo dal 29 ottobre, a fare da apripista sarà una serie di mostre collaterali, ospitata e a Palazzo Ducale dal 17 ottobre al 1 novembre. Protagonisti d'eccezione saranno, fra gli altri, Richard McGuire, le Sturmtruppen di Bonvi, Tuono Pettinato e Stan Sakai.
Ma le novità più grosse per il 2015 sono quelle logistiche, l’organizzazione di Lucca Comics & Games ha infatti comunicato che l’edizione 2015 del festival presenterà novità dal punto di vista della distribuzione e vendita dei biglietti, al fine di regolamentare al meglio la concentrazione del pubblico nella città toscana. In pratica i biglietti disponibili alla vendita saranno 80.000 al giorno per ognuno dei quattro giorni della manifestazione. La prevendita online inizierà martedì 1 settembre 2015.
I biglietti giornalieri e le combinazioni di abbonamento avranno prezzo diverso a seconda dei giorni ai quali l’acquirente è interessato. Sarà dunque eliminato il biglietto senza data, e ogni ticket dovrà essere legato ad una data specifica (sia i giornalieri che gli abbonamenti). Sabato 31 ottobre è in programma un'apertura straordinaria: i padiglioni rimarranno aperti in via del tutto eccezionale fino alle 21. Infine nell'ottica di miglioramento della vivibilità del festival è stato deciso di ampliare gli spazi fieristici, in particolare sul versante ovest, dove l'edificio dell'ex Cavallerizza diventerà un polo d'attrazione per gli appassionati dei games e sul Baluardo San Paolino, dove sarà allestito un nuovo padiglione che andrà ad aggiungersi a quelli già confermati sul Baluardo santa Maria.
Per informazioni:
http://www.luccacomicsandgames.com
[it_gallery]