Cultura/ARTICOLO

Premio Nesi ad Armando Punzo (e al suo teatro degli esclusi)

Il regista e animatore della Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra sarà premiato a Lastra a Signa il 13 ottobre

/ Redazione
Gio 11 Ottobre, 2018
Armando Punzo

Sarà assegnato al regista Armando Punzo il "Premio Nesi 2018", riconoscimento conferito in memoria dell'opera e della figura di don Alfredo Nesi, medaglia d'oro al merito per la scuola, la cultura e l'arte conferita a suo tempo dal presidente della Repubblica Sandro Pertini. Il premio verrà consegnato a Punzo sabato 13 ottobre (ore 10) presso la Sala consiliare del Comune di Lastra a Signa (Firenze).

Il Premio Nesi è stato assegnato a Punzo su unanime indicazione della commissione di esperti con la seguente motivazione: «Nel suo lavoro teatrale, svolto nel contesto carcerario con la Compagnia della Fortezza dei detenuti attori della Casa di Reclusione di Volterra, si muove sul terreno della giustizia e della legalità e rivela una vocazione educativa e rieducativa di ampio respiro, dedicando il suo impegno a una categoria di 'socialmente esclusi', non per assisterli, ma per 'promuoverli'. Si riscontrano nell'esperienza e nel lavoro di Armando Punzo tanti criteri propri dell'esperienza e del lavoro di don Nesi riconducibili unitariamente al principio "educare... sognando gli altri come ora non sono: ciascuno cresce solo se sognato". Il conferimento del Premio Nesi 2018 a Punzo tende a sottolineare, sia per l'elevato valore artistico della sua opera, sia per il più stringente valore sociale del suo impegno, l'unitarietà dei valori sociali e culturali a fondamento di ogni processo di emancipazione delle persone e delle comunità».

Punzo ha festeggiato quest'anno i 30 anni del suo teatro in carcere. Lui che è creatore, animatore e regista della Compagnia della Fortezza e che lavora dentro il penitenziario di Volterra, nell'occasione ha presentato un nuovo spettacolo intitolato "Beatitudo", presentato in anteprima a luglio tra le stanze, i corridoi e il grande cortile del carcere all'interno della Fortezza Medicea per poi raggiungere i teatri di Pisa, Cagliari, Milano e altre città.

Topics: