Cultura/ARTICOLO

Premio Ciampi, nuovo LP Livorno e la sua musica

Ospiti Rondelli e il duo Righeira

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
piero_ciampi3
"Per molti anni abbiamo chiesto, inutilmente, alle case discografiche che detenevano i diritti dei brani di Ciampi di ristampare su Cd gli album dell'artista, ormai introvabili. Oggi il Premio Ciampi ha deciso di curare direttamente il recupero degli stessi brani facendoli interpretare dai musicisti legati alla rassegna". Queste le parole di Franco Carratori, direttore artistico del Premio Piero Ciampi - Città di Livorno, nel corso della presentazione alla stampa del ricco programma 2013 insieme all'assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti, all'assessore al turismo del comune di Livorno Paola Bernardo e ad una delle figure storiche della musica italiana, il maestro Gianfranco Reverberi, che con Piero Ciampi, realizzò nel 1964 il primo Lp del cantautore, Piero Litaliano.

Sono passati cinquant'anni dall'uscita di quell'album, e per celebrarlo il Premio "Piero Ciampi-Città di Livorno" gli dedica la sua 19a edizione, dal 24 al 26 ottobre prossimi. Molti degli artisti che parteciperanno al premio riproporranno i brani dell'Lp di Ciampi, tutti insieme faranno parte della produzione realizzata direttamente dal premio che ha tra i suoi scopi proprio quello della valorizzazione del patrimonio musicale del cantante e poeta livornese. Ma olltre a questo il premio da anni va alla ricerca dei migliori talenti della musica d'autore del nostro paese.

Quest'anno il concorso nazionale è stato vinto da Antonio Maldestro, quello per la migliore cover di un brano di Ciampi se lo è aggiudicato Giulia Mazzoni, mentre il premio speciale è andato a Luigi Mariano. Maldestro inoltre ha vinto anche la Targa Siae ed il Premio AFI. I tre saliranno sul palco del Teatro Goldoni la sera del 26 ottobre insieme a Paolo Jannacci (che presenterà il suo tributo al padre Enzo), Bobo Rondelli, Ginevra di Marco, il duo Li Calzi-Righeira, Gatti Mezzi, Sinfonico Honolulu, Letti Sfatti, Sara Loreni. La stessa sera sarà inoltre proiettato il video di Subway to the West Country di Ernesto de Pascale, indimenticato presentatore del premio e membro della giuria scomparso nel 2011, tratto dall'album postumo di Seven Songs while The City is Sleeping.